Apre a Battipaglia il primo museo della mozzarella di bufalaApre a Battipaglia il primo museo della mozzarella di bufalaApre a Battipaglia il primo museo della mozzarella di bufalaApre a Battipaglia il primo museo della mozzarella di bufala
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Caserta verso il voto: sarà Gianpiero Zinzi il sindaco proposto dal centro-destra?
8 Giugno 2021
A Positano riapre il Museo Archeologico Romano. Il sindaco Guida: «La bellezza del nostro patrimonio culturale torna a disposizione di tutti»
8 Giugno 2021
Show all

Apre a Battipaglia il primo museo della mozzarella di bufala

8 Giugno 2021

Apre a Battipaglia il primo museo della mozzarella di bufala

La bufala avrà il suo museo. E, di conseguenza, anche la mozzarella dal cui latte proviene. Un museo tutto per loro, al pari di una collezione di quadri. O di gioielli. E apre al pubblico nella Pana de Sele il prossimo 15 giugno, a pochi chilometri da Battipaglia, piccolo centro abitato del Cilento. Promotrice dell’iniziativa, la Masseria Morella, origine antiche, struttura agricola settecentesca edificata nel bel mezzo di 30 ettari di terreno, circondata da frutteti, agrumeti, vigneti. Che ancora conserva le cosiddette “bufalare” per la produzione del latte e per il riparo di chi in azienda vi lavorava. Si tratta del primo allestimento museale di carattere demoetnoantropologico sul genere bufala e su tutto ciò che vi ruota intorno. Il museo raccoglie 5200 pezzi tra documenti, foto, oggetti, utensili e antichi attrezzi da lavoro in perfetto stato di conservazione, tutti materiali utili per ripercorre la storia di un mestiere che costituisce anche la caratteristica di quel territorio, a partire dalla metà del Cinquecento, e recuperati nel corso dell’ultimo decennio da parte dell’associazione Feudo Don Alfrè, che ha setacciato in lungo e in largo archivi statali privati e rintracciato attrezzi da lavoro di altri tempi e non più in uso, che il percorso museale mette in parallelo alle moderne tecnologie. Insomma, un museo della civiltà contadina della Piana del Sele. L’insieme – tremila metri quadri di superficie espositiva, divisi in dodici sezioni tematiche – si legge in un comunicato, offre “un quadro sui diversi aspetti del mondo della bufala, dando forma alla più completa raccolta esistente in Italia di materiali antichi su questo animale e sulle attrezzature per la trasformazione del suo latte”. Un luogo per presentare e valorizzare anche la memoria collettiva della comunità e del territorio che lo ospita nella prospettiva di un futuro sostenibile. Sono previsti incontri, percorsi didattici e visite guidate alle bufalare, alla cantina di conserva, all’area dell’affumicatura, al laboratorio della fuscella, all’officina del buttero, alla stalla aperta, una maestosa struttura a emiciclo in pietra di tufo che risale al ‘700 con tutte le mangiatoie che servivano ad alimentare oltre duecento bufale, fino alla concimaia dove si lavorava un concime antico ottenuto dalla macinazione delle corna e degli zoccoli delle bufale.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}