Innovazione, Turismo e Sud: i protagonisti si confrontano a ManduriaInnovazione, Turismo e Sud: i protagonisti si confrontano a ManduriaInnovazione, Turismo e Sud: i protagonisti si confrontano a ManduriaInnovazione, Turismo e Sud: i protagonisti si confrontano a Manduria
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Salvini, estate da boom economico e crescita superiore alle attese
8 Giugno 2021
Lavoro, Calenda: sbloccare i licenziamenti il 31 Ottobre è follia
8 Giugno 2021
Show all

Innovazione, Turismo e Sud: i protagonisti si confrontano a Manduria

8 Giugno 2021

di Antonella Santoro

MANDURIA- La congiunzione di idee, iniziative ed obiettivi al meeting“Forum in Masseria-Innovazione e Turismo”: protagonisti della rinascita dell’Italia e in particolare del Sud, il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna che ha aperto l’incontro, il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi, l’Amministratore Delegato di Italia Trasporto Europeo Fabio Lazzerini e Pier Francesco Rimbotti Presidente di Infrastrutture. Moderatore d’eccezione il giornalista Bruno Vespa che ha abilmente approfondito diverse tematiche legate alle problematiche del paese, incentivando gli ospiti a confrontarsi e a lanciare sul tavolo ulteriori proposte. Numeri importanti quelli dedicati all’Italia per l’operazione di rilancio e rinascita del Paese: 170 miliardi da investire in numerosi settori considerati “urgenti” e principali: dall’alta velocità alla scuola, alle infrasterutture sostenibili, al trasporto aereo di lungo raggio, oltre che intervenire sulle ferrovie storiche e sui borghi storici.

«Il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale», spiega il Ministro Mara Carfagna: «È idee e operatività. Possiamo parlare dei vari fondi europei destinati alla ripresa, dei quali abbiamo diritto e che dobbiamo necessariamente essere in grado di utilizzare nel rspetto dei tempi previsti dalla legge. Questa è un’occasione storica che ci viene offerta, dobbiamo rientrare con i tempi per vedere finalmente un paese che possa ottimizzare le sue enormi potenzialità attraverso servizi afficienti».

Il ministro Carfagna tiene poi a precisare che: «Il Prrn sarà dato in gestione alle Regioni in base alle necessità, senza che ci siano sprechi o tempi lunghi nel realizzare i progetti». Il Prrn prevede anche un programma sanitario, il Pon Salute che è rivolto specialmente alle regioni del Mezzogiorno, per rendere il servizio e le strutture sanitarie più efficienti per i cittadini e per chi viene in visita in Italia. Semplificata anche la procedura per gli appalti, oltre ad interventi sui crediti d’imposta per le gestioni dei porti e delle imprese. Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi esprime la sua preoccupazione sulla gestione del blocco dei licenziamenti: «L’Italia è stato l’unico paese a farlo, ma fino ad ora sono le imprese ad aver ammortizzato il denaro mancante e i sussidi sono arrivati, seppur in ritardo. In ogni caso bisognerebbe creare un unico strumento di ammortizzazione sociale e poi bisogna lavorare sull’occupabilità della persona tramite la formazione. Dobbiamo creare le condizioni affinchè il lavoratore possa scegliere per il proprio futuro».

Bonomi in sede di dibattito, lancia la proposta a sindacati e Governo: «Sediamoci ad un tavolo e discutiamo insieme per creare una riforma. Potrebbero crearsi le condizioni per proposte interessanti da ciascuna parte. Esistono le condizioni per un miracolo economico, dobbiamo solo fare riforme per ottenere un paese moderno, nel quale ci siano interventi anche per i territori».

Fabio Lazzerini, Ad di Italia Trasporto Europeo, parla di discontinuità che: «Sono state analizzate e ci si è concentrati principalmente sulla manutenzione. Intendiamo creare un’azienda che sia un riferimento internazionale nella manutenzione dei veivoli. La sostenibilità economica è strettamente legata alla sostenibilità ambientale perchè permette di risparmiare e potersi lanciare anche sul settore dei viaggi a lungo raggio».

Italia Trasporto Europeo intende arrivare ad 80 voli giornalieri, tratte di lungo raggio e puntare sull’innovazione. Pier Francesco Rimbotti, Presidente di Infrastrutture, parla di innovazione sostenibile attraverso le fonti alternative di energia: «L’Italia deve puntare su questo, non è più una novità perchè gli altri paesi hanno già apportato cambiamenti sostenibili. Per cui, per essere produttivi, è necessario adeguarsi e preferire le innovazioni sostenibili. Si sta diffondendo molto l’energia offshore, pale eoliche installate nel mare. Una pala eolica produce energia pulita per 2000 case».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}