La comunicazione di crisi sbagliata: la Partita del cuore e il volo dirottatoLa comunicazione di crisi sbagliata: la Partita del cuore e il volo dirottatoLa comunicazione di crisi sbagliata: la Partita del cuore e il volo dirottatoLa comunicazione di crisi sbagliata: la Partita del cuore e il volo dirottato
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
2 giugno, Assoturismo: «Il sistema ricettivo soffre ancora. Tasso d’occupazione al 54 per cento»
30 Maggio 2021
Turismo, Croatti (M5S): Finalmente si riparte, ma è necessaria una corretta informazione
31 Maggio 2021
Show all

La comunicazione di crisi sbagliata: la Partita del cuore e il volo dirottato

30 Maggio 2021

di Mariapina Potenza

Quando si verifica un episodio critico esistono varie possibilità di risposta. Scegliere le parole e i tempi giusti è fondamentale per non far scoppiare dei casi mediatici con conseguenze negative. Nella settimana che si sta concludendo si sono verificati almeno due episodi di crisi comunicative, uno riguardante la Partita del Cuore, l’altro riguardante il dirottamento di un volo Ryanair.

Partendo dal caso italiano: lo scorso 24 maggio, alla vigilia della Partita del Cuore che vede scendere in campo la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca per scopi benefici, Aurora Leone, membro dei The Jackal, ha denunciato attraverso i social di essere stata “cacciata perché donna” durante la cena che doveva precedere la partita, supportata da Ciro Priello, suo collega.

La risposta della Nazionale Cantanti non si è fatta attendere ed è arrivata a mezzo social. Una replica sbagliata sotto vari punti di vista: assenza di scuse, il classico esempio di pinkwashing in cui si menzionano tutte le donne che precedentemente partecipato alla manifestazione, a voler giustificare un comportamento scorretto al quale, però, non si fa mai riferimento in modo palese.

E, ciliegina sulla torta, il tentativo di far ricadere la colpa sull’altra parte, quella offesa. Il contenuto è stato, poi, prontamente cancellato. Scelta dei tempi sbagliata, parole talmente affrettate e inopportune da portare anche alle dimissioni del Direttore generale Pecchini.

Quest’ultimo, in altre dichiarazioni rilasciate nei giorni a seguire, ha continuato sulla scia del messaggio poi cancellato, cercando di spostare l’attenzione sull’evento benefico e sull’ombra che l’episodio avrebbe gettato.

Senza considerare che Aurora Leone e Ciro Priello avevano da subito invitato il pubblico a continuare a donare e sostenere la ricerca, mostrando grande sensibilità e professionalità.

Per l’altro caso bisogna, invece, spostarsi oltre i confini italiani: alcuni giorni fa il governo bielorusso ha fatto dirottare un volo Ryanair diretto in Lituania per procedere con l’arresto di un dissidente che era a bordo. Una vicenda grave a cui è seguito un comunicato della compagnia irlandese rivelatosi, anche in questo caso, inadeguato.

Assenza di riferimenti al motivo reale del dirottamento, solo “scuse per il ritardo”, quasi come si fosse trattato di motivi ordinari. Successivamente, fuori tempo massimo per i tempi del crisis management, è arrivato un “updated statament”, un mero aggiornamento della dichiarazione precedente, in cui la compagnia ha condannato il gesto bielorusso definendolo un “atto di pirateria aerea” e ha espresso la volontà di collaborare con le autorità per fare luce sull’accaduto. Troppo tardi? Probabilmente sì.

Le vicende si sono svolte in contesti molto diversi, ma hanno fatto emergere la stessa inadeguatezza nella scelta dei tempi e delle parole. L’importanza della comunicazione, specie quella di crisi, sembra essere ancora molto sottovalutata.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}