Festival dei giornalisti del Mediterraneo, dall’1 al 4 Settembre la tredicesima edizioneFestival dei giornalisti del Mediterraneo, dall’1 al 4 Settembre la tredicesima edizioneFestival dei giornalisti del Mediterraneo, dall’1 al 4 Settembre la tredicesima edizioneFestival dei giornalisti del Mediterraneo, dall’1 al 4 Settembre la tredicesima edizione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Sfratti, Sicet Cisl e Sunia Cgil: 10 mila famiglie a rischio
14 Maggio 2021
Covid, Coldiretti: con l’Italia in giallo aperti 180 mila ristoranti
14 Maggio 2021
Show all

Festival dei giornalisti del Mediterraneo, dall’1 al 4 Settembre la tredicesima edizione

14 Maggio 2021

Festival dei giornalisti del Mediterraneo, dall'1 al 4 Settembre la tredicesima edizione

Diritti umani, genocidi, economia blu, legalità: sono i temi della 13 edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che si svolgerà a Otranto dal 1 al 4 settembre prossimi, ma che è già in avanzata fase operativa.

Il Comitato scientifico del Festival ha infatti già scelto i primi nomi per il “Caravella del Mediterraneo” 2021: premio che rappresenta l’incrocio dei mari e delle culture del “Mare Nostrum”, scenario millenario di scambi commerciali, linguistici e sociali tra Oriente ed Occidente, e che verrà consegnato a Nicola Gratteri, procuratore di Catanzaro, Giuseppe De Bellis, direttore di Sky Tg24, Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei), Maria Badalamenti, nel mirino della mafia a causa del suo pesante cognome. Ma altri riconoscimenti si aggiungeranno ai suddetti nel corso delle prossime settimane.

Tanti gli ospiti internazionali e i protagonisti del mondo dell’informazione e della società civile in arrivo per questa edizione del Festival: molto attesa la partecipazione di Cuno Jakob Tarfusser, sostituto procuratore generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano che dal marzo 2009 all’agosto 2019 è stato giudice della Corte Penale Internazionale. Ma tra gli ospiti anche Irvin Mujcic, profugo di guerra che oggi vive a Srebrenica e nel 1992, in seguito all’aggressione della Repubblica di Bosnia ed Erzegovina e alla campagna di pulizia etnica attuata lungo la valle della Drina, fu costretto ad abbandonare la città natale con la sua famiglia.

Tra le grandi firme del giornalismo internazionale, inoltre, anche Pietro Del Re che da oltre trent’anni segue come inviato per La Repubblica i maggiori eventi internazionali. Tra le novità dell’edizione 2021 del Festival la partnership con l’Università del Salento – in particolare con il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo – con l’obiettivo di avviare relazioni internazionali e progetti di cooperazione transfrontaliera dedicati alla formazione sul giornalismo, e con il MedFilm Festival di Roma, prima rassegna internazionale italiana dedicata al cinema mediterraneo: una collaborazione nata dalla comune sensibilità circa l’importanza di diffondere la cultura europea e mediterranea attraverso il dialogo tra Paesi e la tutela dei diritti umani.

“Anche quest’anno la nostra Città è lieta di ospitare il Festival Giornalisti del Mediterraneo – commenta il sindaco Pierpaolo Cariddi – appuntamento di rilievo nazionale che rende ogni anno Otranto capitale del dibattito internazionale. Il bacino del Mediterraneo, cui il festival ha sempre rivolto lo sguardo, ha oggi più che mai bisogno di attenzione e di forme di cooperazione per mantenere sempre aperto il dialogo fra i Paesi che vi si affacciano.

In linea con la millenaria tradizione di Otranto, terra in cui si mescolano i tratti di popoli provenienti da tutto il Mediterraneo e che rappresenta da sempre un ponte fra Oriente e Occidente”. “Stiamo ultimando il programma del Festival pur con tutte le difficoltà della pandemia ancora in corso – aggiunge Tommaso Forte, giornalista e direttore esecutivo dell’evento – ma siamo certi che anche quest’anno il nostro appuntamento saprà proiettare la Puglia nel dibattito internazionale, confermando il suo profilo di ponte fra culture e storie lontane”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}