Allarme inflazione frena i mercati, l’acciaio è su massimiAllarme inflazione frena i mercati, l’acciaio è su massimiAllarme inflazione frena i mercati, l’acciaio è su massimiAllarme inflazione frena i mercati, l’acciaio è su massimi
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Centri commerciali, serrata di 30mila negozi
12 Maggio 2021
Poste, stima del 2021: percorso innovazione a supporto della ripresa del Paese
12 Maggio 2021
Show all

Allarme inflazione frena i mercati, l’acciaio è su massimi

12 Maggio 2021

The word "recession" on decreasing coins. Concept for economic collapse and unemployment during a crisis. People earn less, risk of poverty.

Lo spettro dell’inflazione semina panico nei mercati globali, da Tokyo a Wall Street, passando per il Vecchio Continente, che in un solo giorno ha mandato in fumo 233,23 miliardi di euro di capitalizzazione. Una perdita virtuale, ovviamente, basata sul calcolo medio di quanto si sono deprezzati i titoli delle azioni quotate in Borsa. È bastato poco per gelare gli umori che avevano portato a lenti e progressivi rialzi su tutte le piazze finanziarie, per effetto delle trimestrali e con la tenue luce apparsa in fondo al tunnel della pandemia, nonostante i numeri allarmanti ancora in arrivo dall’India.

A cambiare il quadro in pochi istanti è stato il tasso d’inflazione cinese, salito in aprile dello 0,9%, meno rispetto alle stime, ma comunque ai massimi dal settembre del 2020. Più allarmante la crescita oltre le attese dei prezzi alla produzione (+6,8%), la maggiore dall’ottobre del 2017. Tokyo ha lasciato sul campo il 3,08%, Taiwan addirittura il 3,79%, mentre non ha fatto una piega Shanghai (+0,61%), la cui domanda di metalli da giorni tiene sui massimi le quotazioni del ferro e dell’acciaio, giunto oggi a 6.069 dollari la tonnellata. Valore inferiore ai 6.080 dello scorso 5 maggio, ma comunque quasi il doppio del minimo di 3.405 dollari segnato lo scorso 26 ottobre.

Nel Vecchio Continente la piazza più colpita è stata Stoccolma (-3,15%), preceduta di poco da Londra (-2,47%). Minore il calo di Parigi (-1,86%), Francoforte (-1,82%) e Madrid (-1,72%). Milano (-1,64%) ha perso ancora meno, superata solo da Zurigo (-1,21%). In calo New York (Dow Jones -1,75% e Nasdaq -0,65%), ancora in fase di contrattazioni. Poco mosso il greggio (+0,2% a 65,06 dollari al barile) in attesa delle scorte settimanali Usa.

Il segno meno ha prevalso ovunque a partire dai semiconduttori, con Asm che ha ceduto quasi il 5% ed Stm il 3,37% all’indomani del crollo dell’Indice settoriale di Filadelfia (-4,7%). Crollo di Renault (-6,44%) dopo la trimestrale di Nissan, più caute al confronto Stellantis (-2,9%) e soprattutto Volkswagen (-1,46%). Ora gli investitori guardano alle banche centrali. La Fed si esprime in serata per bocca di alcuni membri autorevoli del Fomc. Lo farà anche domani prima del bilancio federale Usa, mentre venerdì sono attese le dichiarazioni di politica monetaria della Bce.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}