Lavoro, Cisal: per innescare una svolta servono scelte coraggioseLavoro, Cisal: per innescare una svolta servono scelte coraggioseLavoro, Cisal: per innescare una svolta servono scelte coraggioseLavoro, Cisal: per innescare una svolta servono scelte coraggiose
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Petrolio, sindacati: firmato il Patto di sito per la Val d’Agri
4 Maggio 2021
Mediobanca: 500 mila euro per distribuzione beni alimentari
4 Maggio 2021
Show all

Lavoro, Cisal: per innescare una svolta servono scelte coraggiose

4 Maggio 2021

Hands in a digital universe background

Lavoro, Cisal: per innescare una svolta servono scelte coraggiose “Difendere anche diritto salute senza disperdere patrimonio”.

“Per innescare la svolta servono scelte coraggiose o si rischia di perdere di più di ciò che già si è perso”. Ad affermarlo, in una nota, è la Cisal Calabria secondo la quale “ognuno, per la propria parte, deve necessariamente dare il proprio contributo alla svolta per garantire ai calabresi un minimo di speranza”. “Il Sistema sanitario – è detto in una nota – è completamente inadeguato a superare crisi eccezionali come questa che stiamo vivendo ma ha reso ognuno di noi molto debole dal punto di vista del diritto inalienabile alla salute, per cui occorre affrontare per il prossimo futuro scelte coraggiose per difendere questo diritto senza disperdere il vero patrimonio di professionalità che, con tutte le difficoltà oggettive, ha salvato tantissime vite umane.

Pensiamo per esempio al ‘Sant’Anna Hospital’. Un’eccellenza della cardiochirurgia nazionale che rischia di sparire portando via con se il Lavoro di trecento persone”.

Altra questione sul tappeto è quella del Lavoro. Per Cisal, infatti, “non è possibile assistere ancora a dei bandi emanati dai Ministeri competenti su cui i tirocinanti finanziati e formati con ‘fondi regionali’ non hanno gli stessi diritti di quelli formati con ‘fondi ministeriali’. Non è più tollerabile. La politica deve assumersi le sue responsabilità’.

Ci aspettiamo che la Giunta regionale e il Consiglio regionale sappiano valutare attentamente le scelte che si andranno ad operare da qui alla scadenza di questa drammatica legislatura”. “Il dibattito aperto sul precariato esistente – è detto ancora nella nota – a partire dagli Lsu/Lpu rimasti fuori dai programmi di stabilizzazione deve poter continuare in stretto contatto con il Governo centrale, ma in Calabria, non possiamo assolutamente dimenticare tutte quelle partite aperte del ‘precariato istituzionalizzato’ che appartengono alla L.R. 1/2014 e alle successive integrazioni.

Parliamo di circa 281 lavoratori dell’ex Legge 28/2008 e 8/2010, ai lavoratori della L.R. 15/2008 e a tutto il precariato che ancora non ha trovato la giusta collocazione e che ancora non ha avuto la possibilità di cominciare un percorso come i lavoratori della L.R. 12/2014 per passare al bacino storicizzato con la L.R.29/2019”. “A nostro avviso – riporta la nota della Cisal – occorre stabilire delle linee guida in sede di predisposizione del ‘Piano per il fabbisogno regionale’ con delle priorità che tengano conto delle acquisite professionalità nonché della valorizzazione della professionalità conseguita dai precari che ancora, dopo quasi quattro lustri, non hanno un ruolo definito.

Linee guida che devono riscrivere anche la gestione degli Enti sub-regionali che hanno in organico tantissime professionalità. Donne e uomini tormentati da profonda incertezza per il proprio futuro. E’ il momento di scelte strategiche, ponderate e concertate. Non unilaterali. Se sarà questa la via, come Cisal, forniremo il nostro umile e concreto contributo restando sempre e comunque accanto ai lavoratori”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}