Società quotate temono il Covid, entra nella top ten dei rischi l’Ad di Marsh (Bono) anticipa report su 339 società italianeSocietà quotate temono il Covid, entra nella top ten dei rischi l’Ad di Marsh (Bono) anticipa report su 339 società italianeSocietà quotate temono il Covid, entra nella top ten dei rischi l’Ad di Marsh (Bono) anticipa report su 339 società italianeSocietà quotate temono il Covid, entra nella top ten dei rischi l’Ad di Marsh (Bono) anticipa report su 339 società italiane
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
bankitalia banche gb
Brexit, Bankitalia: «Per le banche inglesi gestione dei rapporti esistenti»
3 Gennaio 2021
Fisco premi
Fisco, Trano: «Bene la rottamazione, ma ora premi a chi ha pagato»
3 Gennaio 2021
Show all

Società quotate temono il Covid, entra nella top ten dei rischi l’Ad di Marsh (Bono) anticipa report su 339 società italiane

3 Gennaio 2021
società quotate rischi

società quotate rischi

Una societa’ su tre delle italiane quotate in borsa teme il Covid e lo ha gia’ inserito tra i possibili rischi gia’ nel bilancio presentato quest’anno. Il coronavirus entra’ cosi’ tra i primi 10 pericoli del report “Risk Ready” che il gruppo assicurativo Marsh presenta a gennaio e del quale l’amministratore delegato della consociata italiana, Andrea Bono,fornisce una anticipazione all’ANSA. Il report non e’ un sondaggio ma e’ basato su quanto 336 societa’ quotate italiane hanno inserito ‘nero su bianco’ nei bilanci approvati quest’anno. Al primo posto vengono indicati i rischi finanziari (‘credito-liquidita’,tasso di cambio e d’interesse’), seguiti dal timore dell'”incertezza”. Si affaccia nella top ten anche il rischio “salute, sicurezza, ambiente” mentre appare sottostimato il tema della cybersicurezza.

“Al contrario della maggior parte degli studi del settore – spiega Bono – il nostro report non si basa su un sondaggio bensi’ su quanto le societa’ hanno scritto nei loro bilanci presentati nel 2020. Pur riguardando i dati del 2019, il bilancio viene stilato a meta’ anno e, dopo la prima ondata, gia’ un terzo delle societa’ ha inserito il Covid come un rischio. Cosi’ il Covid entra prepotentemente nella top ten dei rischi del report collocandosi a meta’ classifica”.

Le prime anticipazioni del Marsh Report “Risk Ready” confermano al primo posto i rischi finanziari. Si tratta di un capitolo ampio che comprende il credito, la liquidita’, i cambi e i tassi di interesse. Uno studio Cerved stima che, tra le societa’ piu’ piccole, una su 5 esposta e’ al pericolo fallimento. A livello mondiale, superando i soli confini nazionali. C’e’ un rischio legato al rapporto debito/pil che e’ pari a 4 volte il Pil del pianeta e ci sono decine di Paesi a rischio default .

Le prime anticipazioni del Marsh Report confermano al primo posto i rischi finanziari. Si tratta di un capitolo ampio che comprende il credito, la liquidita’, i cambi e i tassi di interesse. Una lettura attenta mostra che, tra le societa’ piu’ piccole, una su 5 esposta e’ al pericolo fallimento. A livello mondiale, superando i soli confini nazionali, il valore del rischio legato al credito e’ pari a 4 volte il Pil del pianeta e ci sono anche molti Paesi in piu’ ad avere un rischio default.

“In Italia il governo ha introdotto la moratoria per i crediti – afferma Bono che guidando una societa’ che intermedia anche la copertura assicurativa dei crediti ha uno stretto monitoraggio del settore – Ma bisognera’ vedere quando la moratoria verra’ meno cosa’ accadra’. Ipotizziamo grosse aree di stress”. L’incertezza e’ l’altro rischio dominante, quasi per una societa’ su due del report “Non dimentichiamo che per l’Italia si prevede un pil in calo del 9-10% e nel mondo una contrazione del 4,5%”.

Ma l’impatto del Covid lo si vede anche nel fatto che – dice Bono – “arriva nella top ten un nuovo rischio da gestire”: e’ sintetizzato nella sigla Hse, che significa Health, Safety & Environmental (Salute, Sicurezza, Ambiente). Prima era al 20/mo posto. E’ un capitolo che segnala grandi cambiamenti che, come sempre, se da un lato portano opportunita’, dall’altro sono fronte di stress. Ecco il rischio. “La gestione della salute dei dipendenti, ad esempio, e’ un tema cresciuto molto”, spiega Bono che accende un faro anche su un aspetto di cui poco si parla. “Con il massiccio ricorso alla smart working e i timori di perdita del lavoro salgono i rischi per la salute mentale dei dipendenti – spiega – A soffrire di questi problemi, che comprendono anche ansia e depressione, sono nel mondo circa 700 milioni di lavoratori”.

Con un pizzico di meraviglia, Marsh non trova nella propria top ten italiana uno dei rischi che invece caratterizza il contesto mondiale: la cybersicurity. “Nel report italiano si piazza al 15/mo posto, anche se ora entra nei timori per una societa’ su quattro. Ma il rischio e’ assolutamente maggiore di quello percepito”, analizza Bono. Marsh ha anche realizzato un’indagine sulle societa’ che hanno pubblicamente ammesso di aver avuto attacchi cyber negli ultimi 12 mesi: sono 18 tra le quotate e solo 11 l’hanno inserito tra i rischi. “E’ un ulteriore segnale del fatto che il rischio e’ ancora sottovalutato”, conclude Bono. Del resto il tema campeggia gia’ da anni nelle classifica sulle principali societa’ internazionali, realizzata con interviste dal World Economic Forum.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}