Recovery Fund, Sainato (FI): «Next Generation Eu e investimenti per il definitivo completamento della Statale 106 Jonica»Recovery Fund, Sainato (FI): «Next Generation Eu e investimenti per il definitivo completamento della Statale 106 Jonica»Recovery Fund, Sainato (FI): «Next Generation Eu e investimenti per il definitivo completamento della Statale 106 Jonica»Recovery Fund, Sainato (FI): «Next Generation Eu e investimenti per il definitivo completamento della Statale 106 Jonica»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
volontariato piattaforma calabria
Volontariato: la Calabria attiva la piattaforma informatica della Regione
21 Dicembre 2020
Progetti innovazione comuni basilicata
Welfare, Basilicata: 2,5 milioni di euro per 26 progetti innovativi
22 Dicembre 2020
Show all

Recovery Fund, Sainato (FI): «Next Generation Eu e investimenti per il definitivo completamento della Statale 106 Jonica»

21 Dicembre 2020

Reggio Calabria, 21 dicembre 2020 – “Ho inviato una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e, insieme, al Ministro delle Politiche Europee Vincenzo Amendola, al Presidente della Regione Calabria Antonino Spirlì, ai Senatori, Senatrici, Deputati e Deputate eletti in Calabria e all’Assessore Regionale alle Infrastrutture Ingegner Domenica Catalfamo, per sottolineare quanto il Next Generation EU e i 209 miliardi di stanziamenti europei, rappresentino un’occasione imperdibile per il rilancio del nostro Paese e del Mezzogiorno in particolare. Fondi che, se ben spesi, garantirebbero la ripresa economica dell’Italia tutta e la messa a punto di idonee strategie programmatiche che dimostrino la validità di investimenti di infrastrutture che determinino sviluppo per l’intero territorio, partendo da Sud. Tra le priorità individuate la risistemazione e la messa in sicurezza dell’intero tratto della S.S. 106-Jonica, arteria stradale di lunga comunicazione che da Reggio Calabria a Taranto, attraverso un percorso di 491 km lungo la fascia litoranea jonica, unisce Calabria, Basilicata e Puglia, collegando il Sud ai grandi corridoi europei da e verso il nord Europa e l’immenso bacino del Mediterraneo. La S.S. 106-Jonica, tristemente ribattezzata “strada della morte”, è, ad oggi, una grande incompiuta, con tratte parzialmente completate, lavori condotti a intermittenza, progetti partiti e mai completati, investimenti stanziati e poi bloccati. E con il tratto calabrese, in particolare da Sibari verso sud, tranne qualche breve passaggio, praticamente escluso da consistenti interventi di ammodernamento, come evidenzia quanto avvenuto in provincia di Reggio Calabria, dove i lavori del Megalotto 1 “Caulonia-Palizzi” si sono interrotti a Locri, nonostante l’approvazione del progetto esecutivo dell’intero intervento e il conseguente esproprio delle aree interessate.
Partendo da questi presupposti, nei giorni scorsi, su mia iniziativa, si è sviluppato un serrato confronto a più voci, al quale hanno partecipato alcuni parlamentari calabresi, di diversi schieramenti, sia di maggioranza e sia di opposizione, sindaci del territorio e mondo dell’associazionismo. E da qui la richiesta che muove presupposti che stanno alla base, tanto del Piano di ripresa e resilienza, approvato dal Governo italiano, quanto dalle Linee guida fissate dalla Commissione europea.
Questo appello, verso la quale confido che i destinatari riservino la massima attenzione, si unisce quindi a quello è recente lanciato dai Presidenti delle Regioni meridionali, per domandare maggiore attenzione e più consistenti investimenti in favore di una parte importante del Paese e nel quadro di una questione meridionale ancora viva e irrisolta”. Così il Consigliere Regionale, Raffaele Sainato, riguardo a Next Generation EU e investimenti da destinare al completamento della S.S. 106-Jonica.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}