Riforma fiscale per le imprese, idee alla Luiss business schoolRiforma fiscale per le imprese, idee alla Luiss business schoolRiforma fiscale per le imprese, idee alla Luiss business schoolRiforma fiscale per le imprese, idee alla Luiss business school
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Whirlpool, Ruotolo: «Chiusura a Napoli è inaccettabile dopo aver preso finanziamenti»
22 Ottobre 2020
Moncler: nuovo piano sostenibilità, punta al carbon neutrality
22 Ottobre 2020
Show all

Riforma fiscale per le imprese, idee alla Luiss business school

22 Ottobre 2020

FOTO IPP/IMAGO/momentphoto/Robert Michael OPERAI LAVORO PRODUZIONE LAVORATORI FABBRICA STABILIMENTO AZIENDA OCCUPAZIONE INDUSTRIALE INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA OPERAIO WARNING AVAILABLE ONLY FOR ITALIAN MARKET Italy Photo Press

Una riforma fiscale per la ripartenza delle imprese italiane dopo lo shock del coronavirus. È il tema che è stato al centro di un dibattito organizzato dalla Luiss Business School in un webinar dedicato a semplificazione fiscale, trasparenza e nuove opportunità per il paese. Un confronto introdotto dal presidente della business school Luigi Abete, sostenendo l’opportunità di usare il fisco come leva della politica economica per attrarre gli investimenti. “C’è l’esigenza di fondo – ha detto il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini – di rendere il sistema italiano più attrattivo dal punto di vista della fiscalità delle imprese. Il fisco può rappresentare un freno, basti pensare che il sistema tributario italiano è composto da circa 800 leggi. Ci sono varie possibilità per usare il fisco come leva anche nella politica economica del paese: è una cosa complicata da realizzare, ma l’importante è che non sia un freno”. Per migliorare il sistema fiscale, ha spiegato Ruffini, “l’istituto della ‘cooperative compliance’ potrebbe essere ampliato riducendo la soglia di accesso e prevedendo una soglia diversa caso per caso. Oppure diversificarla in base al territorio in cui viene svolta l’attività imprenditoriale”. Per il regime del Patent box poi “si può immaginare di prevedere condizioni più semplici per l’imprenditore, senza ricorrere a meccanismi che fisiologicamente possono creare errori”. “Il fisco – ha sottolineato il presidente di Assonime, Innocenzo Cipolletta – serve innanzitutto a raccogliere le risorse per il settore pubblico, in modo che dia buoni servizi a cittadini e imprese. Non mi pongo il problema di abbassare le tasse, il mio obiettivo come presidente di Assonime è chiedere dei buoni servizi e dei buoni investimenti. La stabilità del sistema legislativo è fondamentale e bisogna che ci sia un dialogo con il fisco, considerando l’impresa come un soggetto che vuole ottimizzare il funzionamento del sistema fiscale”. “Il ‘reshoring’ – ha aggiunto il direttore della Luiss Business School, Paolo Boccardelli – è un’esigenza sentita in tutti i paesi e da tutte le imprese, per accorciare le catene produttive e avvicinare la produzione alla domanda. La globalizzazione andrà avanti ma con logiche diverse, con una più forte presenza delle economie regionali. Noi dobbiamo competere per attrarre investimenti e cercare di mantenere le attività manifatturiere già presenti in Italia. L’attrattività del sistema fiscale è un tema fondamentale ed è un’urgenza immediata, per rendere il nostro sistema competitivo”.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}