Auto elettrica: si va verso batterie potenti e rapide da caricare. Il green è più vicinoAuto elettrica: si va verso batterie potenti e rapide da caricare. Il green è più vicinoAuto elettrica: si va verso batterie potenti e rapide da caricare. Il green è più vicinoAuto elettrica: si va verso batterie potenti e rapide da caricare. Il green è più vicino
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
A picco gli incassi della lotta all’evasione: 6,8 miliardi in meno causa Covid
9 Ottobre 2020
Antitrust: istruttoria su 13 società dell’energia elettrica e del gas
9 Ottobre 2020
Show all

Auto elettrica: si va verso batterie potenti e rapide da caricare. Il green è più vicino

9 Ottobre 2020

auto elettrica

Un team internazionale di ricercatori ha pubblicato su “Science” i dettagli relativi a un materiale per elettrodi che dovrebbe consentire la realizzazione di batterie rivoluzionarie ad alta potenza e rapide da ricaricare. I veicoli elettrici stanno guadagnando popolarità, ma i lunghi tempi di ricarica per le batterie rappresentano un significativo disincentivo per i potenziali clienti.

Mentre un tipico Suv con motore a combustione può percorrere circa 480 chilometri con un rifornimento di cinque minuti, un veicolo elettrico all’avanguardia impiega circa un’ora per immagazzinare energia sufficiente per percorrere la stessa distanza. La tecnologia per una batteria agli ioni di litio ad alta capacità che si ricarica rapidamente e funziona in modo efficiente è ancora un obiettivo non realizzato, ma i ricercatori sono ora più vicini che mai.

“La combinazione di elevata energia, rapidità di ricarica e lunga durata del ciclo di vita è il ‘Santo Graal’ della ricerca sulle batterie. Raggiungere quell’obbiettivo dipende in gran parte da uno dei componenti chiave della batteria: i materiali degli elettrodi”, ha detto Hengxing Ji, professore presso l’Universita’ della Scienza e Technology of China (Ustc), che ha collaborato alla ricerca.

L’energia entra ed esce dalla batteria tramite reazioni elettrochimiche negli elettrodi, quindi un trasferimento di ioni di litio che sia efficiente ed efficace e’ della massima importanza per le prestazioni delle batterie stesse, secondo il primo autore dello studio Hongchang Jin dell’Ustc, soprattutto quando si tratta di trasferire l’energia dalla batteria al veicolo elettrico tramite l’anodo.

Il problema del fosforo nero

Per realizzare i loro super-elettrodi, i ricercatori si sono rivolti al fosforo nero, un materiale che era già stato preso in considerazione per questo tipo di scopo in precedenza, ma che era stato messo da parte a causa della sua tendenza a deformarsi lungo i bordi, con pessime conseguenze per il passaggio degli ioni di litio.

Il team di ricerca in questione ha ovviato al problema, combinando il fosforo nero con la grafite: i legami chimici tra questi due materiali una volta stabilizzati prevengono i cambiamenti problematici ai bordi. Il team ha anche affrontato un altro problema che ostacolava la realizzazione della super-batteria: gli elettroliti possano scomporsi in pezzi meno conduttivi e accumularsi sulla superficie dell’elettrodo, inibendo definitivamente il trasferimento di ioni di litio.

Il team ha applicato un sottile rivestimento in gel polimerico ai materiali degli elettrodi e ha rinforzato il percorso di trasporto degli ioni di litio, prevenendo efficacemente il problema. “Abbiamo ripristinato l’80 per cento della capacità energetica in meno di 10 minuti e abbiamo ottenuto una vita operativa di 2000 cicli a temperatura ambiente, che è stata misurata in condizioni compatibili con i processi di fabbricazione industriale”, ha detto il co-primo autore Sen Xin, professore dell’Accademia delle scienze cinese dell’Istituto di chimica.

“Se riusciamo a ottenere una produzione di massa, questo materiale può portarci a una batteria agli ioni di litio con densita’ di energia di oltre 350 wattora per chilogrammo e capacita’ di ricarica rapida.”. Un veicolo elettrico con una batteria del genere potrebbe viaggiare per circa 960 chilometri con una singola ricarica.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}