I nuovi contagi spaventano, si pensa a una stretta per feste e cerimonieI nuovi contagi spaventano, si pensa a una stretta per feste e cerimonieI nuovi contagi spaventano, si pensa a una stretta per feste e cerimonieI nuovi contagi spaventano, si pensa a una stretta per feste e cerimonie
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Un emendamento al Decreto Agosto rende più semplice l’iter di aiuti per le imprese under 30
4 Ottobre 2020
Mes, Patuanelli: «Non è necessario attivarlo ora»
4 Ottobre 2020
Show all

I nuovi contagi spaventano, si pensa a una stretta per feste e cerimonie

4 Ottobre 2020

Feste private ridotte a pochi partecipanti, battesimi e matrimoni a numero chiuso, verifiche costanti nelle zone della movida, con possibili chiusure anticipate dei locali. Nuove restrizioni allo studio del governo, oltre all’obbligo di mascherine all’aperto, potrebbero aggiungersi alla bozza del nuovo decreto che sara’ varato mercoledi’. Con i contagi giornalieri a quota 2.578 casi, l’Esecutivo e’ “al lavoro per evitare un nuovo lockdown che non dobbiamo permetterci”, spiega il ministro della Salute, Roberto Speranza, il quale chiude alla possibilita’ di aumentare la soglia massima di mille tifosi allo stadio per le partite di serie A e, di fronte al moltiplicarsi di contagi tra i banchi, assicura: “vogliamo tenere le scuole aperte nonostante ci saranno ulteriori contagi”. Ma mini-lockdown sono gia’ in atto in alcune citta’ del Paese. Contro l’aumento dei casi nel territorio nel Comune di Latina interviene la Asl, chiedendo di lasciare le proprie abitazioni “solo in caso di necessita’ e ad evitare le uscite superflue, fino a quando non ci sara’ un quadro chiaro”. In Italia si registra una lieve flessione dei nuovi casi, 2.578 nelle ultime 24 ore rispetto ai 2.844 del giorno precedente, ma e’ minore anche il numero di tamponi effettuati: 92.714, circa 26mila in meno. In calo anche il numero delle vittime: 18 in un giorno, per un totale di 35.986 (ieri erano state 27). La maggior parte dei nuovi malati e’ ancora in Campania (+412), dove tra le vittime c’e’ anche il Vescovo di Caserta Giovanni D’Alise, ricoverato dal 30 settembre all’ospedale della citta’ e morto per complicazioni polmonari: e’ il primo presule deceduto per il Covid. E il governo, che scrive la bozza del decreto senza distogliere lo sguardo dai numeri del bollettino, presentera’ il nuovo Dpcm domani in Consiglio dei Ministri. Poi il passaggio del ministro Speranza in Parlamento e mercoledi’ la firma del premier Conte, che da Assisi avverte: “il nemico non e’ stato ancora sconfitto, siamo consci che non possiamo disperdere i sacrifici compiuti”. Un monito che conferma le intenzioni degli esperti, in queste ore, di un ulteriore restringimento delle maglie. Il Comitato Tecnico Scientifico indica la sua linea: contingentamento delle presenze alle feste private e in occasione di eventi e cerimonie. Secondo gli scienziati, per allontanare un aumento significativo del contagio e la necessita’ di un lockdown generale, sara’ necessaria una restrizione progressiva delle misure nella stagione autunnale: a cominciare da una stretta sulla movida agli orari anticipati di chiusure dei locali sino ad un aumento significativo dei controlli, oltre all’obbligo di mascherina all’aperto. Quest’ultimo provvedimento, gia’ in atto con ordinanze in Campania, Lazio e altre regioni, “e’ una delle ipotesi che stiamo valutando. Il governo fara’ le sue scelte solo dopo il passaggio parlamentare – spiega Speranza, per il quale “ora siamo in una fase di crescita significativa del contagio”. Poi, alla luce delle polemiche sulla mancata sfida Juve-Napoli, lancia un imperativo: “Un po’ meno calcio e un po’ piu’ scuola, se possibile”. Ma garantisce anche che non ci sara’ alcuno stop alla serie A, perche’ “il Cts in tutta sicurezza ha disposto delle norme che consentono al campionato di andare avanti”. Timori anche per le occasioni di contagio dovute ai trasporti e al momento non si possono escludere del tutto nuovi interventi in futuro. A Roma e in tutte le altre citta’ italiane metropolitane “dovrebbero essere raddoppiati”, secondo il direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani, Francesco Vaia: “Abbiamo fatto tantissimo nei porti e negli aeroporti e siamo diventati un riferimento europeo e internazionale, ma i trasporti metropolitani sono un elemento di grande preoccupazione”.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}