Turismo, controesodo: vacanze finite per tre italiani su quattroTurismo, controesodo: vacanze finite per tre italiani su quattroTurismo, controesodo: vacanze finite per tre italiani su quattroTurismo, controesodo: vacanze finite per tre italiani su quattro
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Boom di turisti in Molise: mille passeggeri per le Tremiti
22 Agosto 2020
Turismo, itinerari d’impresa alla scoperta del bello e del ben fatto
23 Agosto 2020
Show all

Turismo, controesodo: vacanze finite per tre italiani su quattro

22 Agosto 2020

Fine settimana di controesodo con previsione di doppio bollino rosso, oggi, con un relativo rallentamento del traffico nella mattinata di domani, domenica (bollino giallo), per passare al bollino rosso nel pomeriggio. Con questo weekend si concludono le vacanze estive per quasi tre italiani su quattro (73%) che hanno scelto di andare in vacanza nell’estate 2020 anche se non mancano quanti sono in partenza per fine agosto e settembre, calcola Coldiretti-Ixe’. Traffico intenso oggi sulle tre direttrici principali: quella da sud a nord sulla A1, quella nella stessa direzione sulla costa adriatica e quella (a Y) che riporta le auto dei vacanzieri dalla Toscana e dalla Liguria verso Milano e le altre citta’ della Pianura Padana. Un incidente avvenuto all’alba, con il ribaltamento di un autotreno per il trasporto di rifiuti organici, ha provocato stamame intensi rallentamenti e code interessando la A1 tra Caserta e Capua, dove – dopo la chiusura della carreggiata con uscita obbligatoria a Caserta nord e rientro a Capua in direzione Roma – si sono registrati 10 km di veicoli in coda. Nel pomeriggio traffico intenso e’ stato registrato sulla A1, con di 9 km di code a tratti tra Terre di Canossa-Campegine e Bivio A1/A15 verso Milano per lavori, con tempo di percorrenza di 50 minuti; sempre sulla A1 code a tratti tra Firenze Impruneta e Bivio A1-Variante per traffico intenso, in direzione Milano, e code a tratti per 5 km tra Ponzano Romano e Attigliano per traffico intenso, sempre in direzione nord; ancora code a tratti sulla A1 tra Caserta nord e Caianello verso Roma per traffico molto intenso e tempo di percorrenza di 50 minuti. Sulla A30 coda di 2 km per l’immissione in A1 e di 1 km alla barriera di Salerno in direzione di Roma; Sulla A12 ci sono code a tratti a causa del traffico intenso nel tratto compreso tra l’allacciamento con la A11 Firenze-Pisa Nord e l’allacciamento con l’A15, in direzione Genova; sulla A14 rallentamenti con code a tratti tra Poggio Imperiale e Porto Sant’Elpidio e tra Faenza e Castel San Pietro verso Bologna; sulla A16 c’e’ stata una coda di 4 km tra Lacedonia e Grottaminarda verso Napoli per riduzione di carreggiata; sulla A22 rallentamenti con code a tratti tra Chiusa ed Affi verso sud, con coda di 6 km per l’innesto in A1 a Carpi, mentre in direzione nord rallentamenti con code a tratti tra Rovereto e Trento. Al porto di Messina ci sono fino a tre ore di attesa per l’imbarco verso Villa San Giovanni. Sulla rete stradale in gestione ANAS il traffico e’ intenso e regolare. Rallentamenti con code a tratti si sono registrati sulla SS51 all’altezza dell’innesto con la SS13 in direzione sud e sulla SS16 in Puglia in direzione nord. Alle ore 16.00 sono cessate le limitazioni alla circolazione dei veicoli commerciali di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5t, che torneranno in vigore domani mattina, domenica 23 agosto, dalle ore 7.00 e sino alle ore 22.00. Questi stessi orari riguarderanno anche il weekend successivo, quello del 29 e 30 agosto che e’ considerato dalle previsioni del traffico di Autostrade per l’Italia meno impegnativo, con bollini gialli venerdi’ pomeriggio e nelle giornate di sabato e domenica. Un solo avviso di ‘traffico intenso’ (giallo) per il controesodo in settembre nel pomeriggio di domenica 6.

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}