Decreto Agosto, l’allarme dei sindacati: «Decine di migliaia di precari a rischio reddito»Decreto Agosto, l’allarme dei sindacati: «Decine di migliaia di precari a rischio reddito»Decreto Agosto, l’allarme dei sindacati: «Decine di migliaia di precari a rischio reddito»Decreto Agosto, l’allarme dei sindacati: «Decine di migliaia di precari a rischio reddito»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Decreto Imprese, Patuanell: «È stato fatto un gran lavoro, a portata un target da 100 miliardi di liquidità»
21 Agosto 2020
Il Cnel propone di ampliare le tutele per i lavoratori autonomi
22 Agosto 2020
Show all

Decreto Agosto, l’allarme dei sindacati: «Decine di migliaia di precari a rischio reddito»

22 Agosto 2020

Le misure adottate dal Governo per affrontare la crisi Covid-19 continuano ad allontanarsi dal proposito iniziale di non lasciare indietro nessuno. Il Decreto Agosto “dimentica” ancora alcune delle categorie di lavoratori piu’ fragili e, in attesa della ripresa, apre sempre di piu’ lo scenario a un futuro pericolosamente incerto per tutti”. Cresce la preoccupazione dei sindacati FeLSA Cisl, NIdiL Cgil, UILTemp, che rappresentano il mondo del Lavoro meno tutelato: somministrati (ex-interinali), collaboratori coordinati e continuativi, occasionali e collaboratori sportivi, partite Iva. “Mentre in questi giorni monta la polemica dei parlamentari “furbetti del bonus partite iva” che hanno approfittato dell’assenza di qualsiasi requisito per ottenerlo, alcune tra le categorie di lavoratori e lavoratrici piu’ deboli e precarie rimangono scoperte da ogni sostegno al reddito proprio a causa di requisiti singolarmente stringenti – proseguono i sindacati -. Dimenticati di nuovo i collaboratori autonomi occasionali non iscritti alla Gestione separata Inps in quanto percettori di redditi inferiori ai 5.000 euro (spesso impiegati nei settori produttivi piu’ colpiti dalla crisi come turismo, spettacolo, formazione e consulenza oppure come quelli del food delivery, considerati essenziali nei giorni piu’ duri del lockdown). Esclusi dalle indennita’ Covid-19, si trovano senza reddito e senza Lavoro dall’inizio dell’emergenza sanitaria”. “Dimenticati di nuovo i collaboratori coordinati e continuativi con contratti di lavoro “sospesi”, senza reddito ma non disoccupati: non rientrano tra i beneficiari delle indennita’ e neppure nella disoccupazione Dis-coll. Stessa sorte, di nuovo, per i somministrati con contratto stagionale impiegati nei settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti termali, “colpevoli” di essere dipendenti delle agenzie – si legge ancora nella nota -. A ingrossare le fila delle categorie di lavoratori e lavoratrici abbandonati, ora, con il Decreto Agosto, troviamo anche i cococo e le partite IVA iscritte alla Gestione Separata Inps. Nessuna risposta, inoltre, per migliaia di lavoratori e lavoratrici somministrate della sanita’ pubblica che hanno lavorato negli ospedali per combattere il virus e che, a differenza dei colleghi dipendenti pubblici, non hanno percepito le maggiorazioni previste dallo Stato e dalle Regioni. Una vera e propria discriminazione in barba al principio di parita’ di trattamento! “Salvati” – e questo e’ un fatto positivo – i percettori delle indennita’ di disoccupazione Naspi e DisColl scadute tra 1 marzo e 30 giugno, prorogate di altri due mesi. Tamponata la situazione dei lavoratori temporanei, compresi i somministrati, a cui in deroga al Decreto Dignita’ sono concesse proroghe e rinnovi senza causale per massimo 12 mesi, una sola volta e fino al 31 dicembre 2020″. “Rinnovata l’indennita’ Covid-19 di 600 euro ai collaboratori sportivi, ma solo per il mese di giugno. Rifinanziati il REM che si potra’ chiedere fino al 15 ottobre e il Fondo di Solidarieta’ Artigiani e Somministrati. Insomma, la platea dei beneficiari delle misure di sostegno invece di ampliarsi e includere gli esclusi, si va sempre piu’ riducendo, a fronte di prospettiva economiche ancora incerte”, spiegano ancora FeLSA Cisl, NIdiL Cgil e UILTemp, ribadendo “con forza che il tema che la crisi Covid ha mostrato con chiarezza e’ quello relativo alla necessita’ di costruire al piu’ presto un sistema di ammortizzatori sociali che copra tutti i lavoratori al di la’ della tipologia contrattuale, sostenendoli nei periodi di disoccupazione e di calo delle attivita’. Una volta ampliata la tutela economica e reddituale per le categorie attualmente escluse e dimenticate, si dovra’ avviare un confronto serio sul tema della riqualificazione e ricollocazione occupazionale per tutti quei lavoratori temporanei che hanno perso il proprio lavoro”.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}