Sud, Giannola (Svimez): «L’Italia si sta meridionalizzando»Sud, Giannola (Svimez): «L’Italia si sta meridionalizzando»Sud, Giannola (Svimez): «L’Italia si sta meridionalizzando»Sud, Giannola (Svimez): «L’Italia si sta meridionalizzando»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Turismo: campagna di promozione per la Puglia con spot e programma tv. In una puntata con Toti&Tata finta telefonata al presidente Conte
11 Luglio 2020
A maggio pagate più pensioni che buste paga
11 Luglio 2020
Show all

Sud, Giannola (Svimez): «L’Italia si sta meridionalizzando»

11 Luglio 2020

“In questo momento il Mezzogiorno e’ la risorsa fondamentale per il Paese purche’ ci si investa e lo si sappia interpretare”. Lo ha detto Adriano Giannola, presidente della Svimez, ad un webinar sul tema: “Il Mezzogiorno nello sviluppo del Paese, le bonifiche un’opera centrale per il rilancio dell’economia dei territori” promosso da Autorita’ di bacino distrettuale dell’Appennino meridionale insieme ad Area metropolitana di Napoli, Cgil, Cisl e Uil Taranto e comitato civico “CammiNaTa”, fusione delle sigle di Napoli e Taranto. Per Giannola, “pensare di ripartire con i meccanismi che vedono un Nord privilegiato come indicano Bonaccini e Bonomi ci portera’ verso il rafforzamento della crisi economica. E’ anche politicamente non corretto. Cio’ sta accadendo nelle Marche, in Umbria, che sono in area convergenza, anche il Piemonte e’ in area della convergenza mentre la Toscana ci sta arrivando, ci dice che il Meridione avanza nel Paese e l’Italia si sta meridionalizzando – sostiene il presidente Svimez -. Milano non e’ piu’ una metropoli europea, e’ stata superata da Bratislava. Non possiamo piu’ permetterci di continuare in questa direzione. L’Italia – ha proseguito – e’ sempre piu’ marginale nell’Unione Europea. Di qui a 15 anni la questione meridionale sara’ una questione conclusa per eutanasia”. Secondo Giannola, “il fatto che l’Europa abbia chiesto scusa all’Italia e poi abbia concesso risorse economiche con precise condizionalita’ (investimenti green e smart, sostenibilita’ e sviluppo sostenibile, riduzione delle disuguaglianze e coesione sociale) nasce da una riflessione strategica ed opportunistica: l’Italia e il Mezzogiorno sono il baricentro del Mediterraneo. Si tratta di un mare strategico, il piu’ trafficato del mondo. La Svimez – ha poi detto il presidente Giannola – ha proposto un Piano per l’Italia al ministro Provenzano che poche operazioni puo’ rimettere in moto il Paese e invertire la marcia, assestare e recuperare. Abbiamo individuato 4 poli, 4 realta’ nuove, le aree Zona economica speciale: Napoli, Bari, Taranto e Gioia Tauro. I 4 migliori porti del Mediterraneo sono in queste citta’ – ha detto – Un quadrilatero che e’ il Mezzogiorno continentale. Il quadrilatero ha missione di trasversalita’. Se si mettono in moto questi 4 motori collegandoli all’agricoltura e governando le aree di retroporto – ha concluso Giannola – si aiuta il Paese a crescere. C’e’ bisogno di burocrazia zero e zone doganali intercluse, non servono investimenti ma occorre renderle attrattive”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}