Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomiciCampania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomiciCampania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomiciCampania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”
13 Maggio 2025
App-NoiPA
Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service
13 Maggio 2025
Show all

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

13 Maggio 2025

La Regione Campania ha ufficialmente avviato una nuova e ambiziosa misura a sostegno dello sviluppo turistico regionale, con la pubblicazione dell’Avviso Pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n. 200 del 12 maggio 2025. L’intervento, incardinato nel Piano Strategico Cultura e Turismo 2025, è finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC 2021-2027) e si inserisce nella strategia dell’Accordo per la Coesione siglato con il Governo nazionale.

Percorsi esperienziali e reti sovracomunali

L’iniziativa, prevista dal Piano Strategico Cultura e Turismo 2025, è finanziata attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 (FSC) e intende sostenere progettualità innovative, inclusive e territorialmente integrate, in grado di valorizzare l’identità culturale, paesaggistica e gastronomica della Campania.

L’obiettivo dell’Avviso è sostenere la realizzazione di percorsi turistici tematici integrati, capaci di raccontare e promuovere il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico campano, attraverso un programma unitario di eventi e iniziative che si svolgeranno tra giugno e dicembre 2025avviso-qyw2ctmvts8vzdhj.

Chi può partecipare

Il bando si rivolge esclusivamente ai Comuni campani non capoluogo di provincia, che dovranno aggregarsi in partenariati composti da almeno sei enti locali. Le proposte dovranno essere presentate da un Comune capofila, individuato formalmente tramite apposito Protocollo d’Intesa, e potranno ottenere un finanziamento regionale massimo di 120.000 euro, con obbligo di cofinanziamento pari ad almeno il 10%.

Cosa si finanzia

Sono ammissibili progetti che propongano percorsi turistici narrativi e tematici, composti da tappe coerentemente collegate e riconducibili a uno o più ambiti tra i seguenti:

  • Storia, Arte e Cultura
  • Natura e Paesaggio
  • Spiritualità e Tradizioni
  • Enogastronomia
  • Sport, Salute e Benessere
  • Intrattenimento, Congressuale e Wedding
  • Innovazione sociale in ambito turistico

I percorsi devono contribuire a superare la frammentazione locale, rafforzando la cooperazione tra enti pubblici, soggetti privati e realtà del terzo settore, in una logica di promozione turistica integrata e sostenibile. I progetti devono puntare alla destagionalizzazione, all’attrazione di flussi turistici anche internazionali, alla valorizzazione della ricettività locale e alla messa in rete di risorse e servizi esistenti.

Sono ammissibili spese per eventi, comunicazione, direzione artistica, servizi tecnici, nel rispetto dei massimali previsti (40% per le manifestazioni artistiche, 15% per la comunicazione, 5% per assistenza al RUP e 5% per direzione artistica). Il finanziamento massimo ottenibile è pari a 120.000 euro, a fronte di un cofinanziamento obbligatorio del 10% da parte del partenariato.

Come presentare domanda

Le domande dovranno essere presentate online dal legale rappresentante del Comune capofila (o da un suo delegato) dal 20 maggio alle ore 00:00 fino al 6 giugno 2025 alle ore 15:00, accedendo con SPID, CIE o CNS al portale dei servizi digitali della Regione Campania:
👉 https://servizi-digitali.regione.campania.it

Durante la procedura sarà necessario allegare:

  • La proposta progettuale compilata sul modello ufficiale, firmata digitalmente (o autografa con documento allegato);
  • Il provvedimento della Giunta Comunale che approva il progetto e si impegna ad accollarsi eventuali spese extra in caso di decadenza di entrate esterne;
  • La nomina del Responsabile Unico del Procedimento (RUP);
  • Il Protocollo d’Intesa firmato da tutti i Comuni aderenti, con l’individuazione del capofila;
  • La delibera che approva il protocollo e ne delega la firma;
  • L’eventuale documentazione sulla storicità dell’iniziativa (in caso di progetti già avviati in passato).

Criteri di valutazione e impatti attesi

Un turismo che rafforza l’identità e genera economia

Le proposte progettuali dovranno costruire “percorsi di viaggio” narrativi e immersivi, capaci di attrarre flussi turistici anche in bassa stagione e promuovere forme di turismo esperienziale coerenti con le vocazioni locali. Particolare attenzione è riservata alla valorizzazione delle tipicità locali, al coinvolgimento della filiera produttiva e ricettiva e alla destagionalizzazione.

Tra i criteri di valutazione: qualità progettuale, impatto territoriale, capacità di messa in rete degli attori locali e delle destinazioni, sostenibilità, innovazione e solidità finanziaria. Il progetto dovrà essere dettagliato in una scheda progettuale predefinita, con sezioni dedicate a cronoprogramma, piano economico, impatti attesi e indicatori di risultato scheda-progettuale.

Particolare attenzione sarà data ai progetti in grado di rafforzare la visibilità della Campania sui mercati internazionali e di generare economie di scopo tra Comuni limitrofi.

Un passo verso le DMO

Questa misura si inserisce nel percorso di costruzione delle DMO (Destination Management Organization) previste dalla Regione Campania con DGR n. 769/2024. Il bando rappresenta infatti un’occasione concreta per sperimentare modelli di governance turistica condivisi, destinati a diventare la base della futura pianificazione regionale.

L’Avviso è accessibile fino alle ore 15.00 del 6 giugno 2025, tramite il portale dei servizi digitali regionali (https://servizi-digitali.regione.campania.it), con autenticazione SPID, CIE o CNS da parte del legale rappresentante del Comune capofila.

Informazioni e contatti
Per assistenza o chiarimenti:
📞 Tel. 081 7968652
📩 Email: francesco.maggio@regione.campania.it
👤 Responsabile del procedimento: Dott. Francesco Maggio – Direzione Generale Politiche Culturali e Turismo

 

Rosario Augusto

Consiglio regionale della Campania

Rosarioaugusto@hotmail.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}