Il mese di maggio rappresenta, da sempre, una tappa fondamentale nel calendario fiscale italiano. Con l’arrivo della primavera avanzata, si apre ufficialmente la stagione delle dichiarazioni dei redditi, mentre continuano gli adempimenti periodici a carico di lavoratori autonomi, imprese e contribuenti in generale.
Non solo versamenti IVA e ritenute: maggio è anche il mese della rottamazione quater, del ravvedimento speciale e degli obblighi contributivi per Enasarco e FASI. E dal 15 maggio si potrà finalmente modificare e trasmettere il modello 730 precompilato messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
In questa guida trovi un riepilogo chiaro e aggiornato delle principali scadenze fiscali di maggio 2025, con date, adempimenti e link utili per non dimenticare nulla.
2 maggio 2025: imposta di registro per i contratti di locazione
15 maggio 2025: registrazioni contabili, fatture e 730 precompilato
16 maggio 2025: versamenti IVA, ritenute, imposte sostitutive
20 maggio 2025: contributi Enasarco e comunicazioni sul canone TV
31 maggio 2025: rottamazione quater, ravvedimento e FASI
Riepilogo scadenze fiscali maggio 2025
Conclusioni
Il primo appuntamento è venerdì 2 maggio. Entro questa data va versata l’imposta di registro per i contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente dal 1° aprile 2025.
🔸 Si utilizza il modello F24 Elide: trovi istruzioni e codici tributo qui.
🔸 Il versamento non è dovuto in caso di cedolare secca.
Scadenze multiple a metà mese:
Le associazioni senza scopo di lucro devono registrare i corrispettivi di aprile.
I soggetti IVA con fatturazione differita devono emettere e registrare le fatture di aprile.
Dal 15 maggio si può modificare e inviare il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate o tramite CAF/intermediari.
Chi presenta il 730 tempestivamente, potrà ricevere i rimborsi IRPEF già da luglio.
Venerdì 16 maggio è il giorno con il maggior numero di scadenze fiscali. Tra le principali:
Versamento IVA mensile (codice tributo 6004)
Ritenute IRPEF su lavoro dipendente e autonomo
📌 I versamenti devono essere effettuati con modello F24 in modalità telematica.
Due adempimenti da segnare:
Le aziende mandanti devono versare i contributi Enasarco (aliquota 17%).
Le imprese elettriche devono comunicare i dati sul canone RAI in bolletta.
Ultime scadenze di maggio:
Ottava rata della rottamazione quater
🔹 Il termine slitta al 7 giugno per i giorni festivi.
Terza rata del ravvedimento speciale
Contributi FASI per i dirigenti iscritti al fondo sanitario
❗ Chi non rispetta i termini per la rottamazione decade dal piano agevolato.
Data | Adempimento |
---|---|
2 maggio | Imposta di registro per contratti di locazione |
15 maggio | Registrazioni contabili, fatture differite, invio 730 precompilato |
16 maggio | IVA, ritenute, imposte sostitutive, Tobin Tax, split payment |
20 maggio | Contributi Enasarco, comunicazione canone RAI |
31 maggio | Rottamazione quater, ravvedimento speciale, contributi FASI |
Maggio è un mese ad alta intensità fiscale. Gli adempimenti coinvolgono imprese, lavoratori autonomi, dipendenti e sostituti d’imposta. Per evitare errori o sanzioni:
Consulta periodicamente il tuo Cassetto fiscale
Rivolgiti a un consulente o a un CAF
Verifica eventuali proroghe direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate