Da Ravello a Taormina, Festival italiani e tournée: l’estate di Santa CeciliaDa Ravello a Taormina, Festival italiani e tournée: l’estate di Santa CeciliaDa Ravello a Taormina, Festival italiani e tournée: l’estate di Santa CeciliaDa Ravello a Taormina, Festival italiani e tournée: l’estate di Santa Cecilia
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
✕
Ryanair, Easyjet e Volotea: confermato lo sciopero per sabato 25 giugno
23 Giugno 2022
Editoria, il mercato dei fumetti è in continua crescita rispetto ai dati del 2019
23 Giugno 2022
Show all

Da Ravello a Taormina, Festival italiani e tournée: l’estate di Santa Cecilia

Subito il Festival di Spoleto, poi i grandi festival italiani da Ravello a Taormina e Macerata, la tournée in Germania ad agosto, a metà settembre Milano e a Torino per il Festival MiTo e, infine, il concerto a Bratislava il 1 ottobre. Un’estate fitta di appuntamenti, ben 18, attende l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che torna in grande stile con il suo direttore musicale Antonio Pappano e con altri maestri illustri sul podio a incontrare il pubblico all’aperto. Il Coro, istruito da Piero Monti, sarà protagonista il 24 giugno della serata inaugurale del Festival dei due Mondi insieme la Budapest Festival Orchestra diretta da Iván Fischer nella prima esecuzione europea dell’oratorio di Philip Glass The passion of Ramakrishna che racconta la vita e gli insegnamenti del guru indiano morto nel 1886. Il 2 luglio a dirigere l’Orchestra, al suo secondo dei cinque anni di residenza artistica a Spoleto, sarà Barbara Hannigan, nel ruolo anche di soprano per interpretare Elle, unica protagonista di La voix humaine di Poulenc, tragedia lirica in un atto composta nel 1958, che proporrà anche le Metamorphosen di Richard Strauss per 23 archi solisti. L’orchestra con Pappano chiuderà il 10 luglio con il concerto finale in Piazza Duomo, con un programma di musica americana: Barbara Hannigan sarà la voce solista di Knoxville: Summer of 1915 di Samuel Barber, dal romanzo di James Agee ‘A Death in the Family’, mentre la seconda parte sarà dedicata alla Terza Sinfonia di Aaron Copland. Il Coro sarà in scena in luglio a Roma anche all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il 15 con i Carmina Burana di Carl Orff e il 21 su autori russi con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori e la Banda dei carabinieri. “Spoleto è una bella sfida e un grande divertimento. Siamo orgogliosi”, ha detto il sovrintendente Michele dall’Ongaro definendo “una festa” il concerto da camera che Pappano e Hannigan terranno la mattina del 10 luglio con il primo clarinetto Alessandro Carbonare al Teatro Caio Melisso. “La reputazione di un’orchestra – ha aggiunto – si costruisce appunto con un direttore principale e noi abbiamo Pappano che da 18 anni le ha dato una crescita esponenziale, tanta musica da camera, le tournée, i dischi (con Pappano siamo arrivati a 32), i concorsi e i concerti con i grandi direttori”. Il 15, 21 e 23 luglio l’Orchestra ha in programma un concerto al Teatro Greco di Taormina, il debutto allo Sferisterio di Macerata e lo spettacolo a Villa Rufolo di Ravello, tutti con il maestro sudcoreano Myung-Whun Chung, ospite abituale di Santa Cecilia della quale è stato direttore principale dal 1997 al 2005, per proporre le sinfonie n. 6 e n. 7 di Beethoven. Gli appuntamenti riprenderanno il 27 agosto, alla Oper Bonn, con la prima esecuzione tedesca di Repression, il brano del compositore Yikeshan Abudushalamu vincitore del Concorso Berio 2019 promosso dall’Accademia Nazionale, e il 28 a Lucerna con la Sinfonia dell’Italiana in Algeri di Rossini. Il 4 settembre, sempre con Pappano, sarà la volta della Elbphilharmonie di Amburgo e il 5 della Philharmonie di Berlino, la “casa” dei Berliner, per un programma che prevede anche il Concerto per pianoforte, coro maschile e orchestra del compositore italo-tedesco Ferruccio Busoni di rara esecuzione che vedrà al pianoforte Igor Levit. Ultimo appuntamento il 1 ottobre a Bratislava, con il direttore Juraj Valčuha. “Nella prima fase della ripresa dei concerti dopo la pandemia abbiamo avuto un calo di spettatori del 25 per cento – ha concluso Dall’Ongaro – ma ora il pubblico è tornato a riempire la nostra grande sala, gli abbonamenti stanno andando bene e abbiamo avuto tanti giovani negli ultimi concerti”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Avatar

Redazione

See author's posts

Correlati

Condividi

Related posts

Enrico Giovannini, portavoce Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, durante l'evento Diplomazia per l'Italia sicurezza e crescita in Europa e nel mondo, Roma 24 luglio 2019. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

4 Luglio 2022

Giovannini: “Il Pnrr cambierà i volti delle città ma da solo non basterà”


Read more
4 Luglio 2022

Siccità e agricoltura: la Cia Puglia incontra i Prefetti in ogni provincia


Read more
4 Luglio 2022

Sanità pugliese: incertezza sui 105 milioni per il nuovo ospedale a Taranto


Read more
4 Luglio 2022

Fumata nera con la viceministra Bellanova: confermato lo sciopero dei taxi


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi cultura decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Sitemap

Contatti

Copyright 2022 © CK Associati

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante impostazionisempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Continua senza accettare".

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.