Sviluppo del territorio, al via l’accordo tra Bcc Leverano e Università del SalentoSviluppo del territorio, al via l’accordo tra Bcc Leverano e Università del SalentoSviluppo del territorio, al via l’accordo tra Bcc Leverano e Università del SalentoSviluppo del territorio, al via l’accordo tra Bcc Leverano e Università del Salento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Siccità: per Coldiretti 2 miliardi di danni. Patuanelli pensa allo Stato di emergenza
20 Giugno 2022
Italgrob: “Gli aumenti delle materie prime bloccano la ripresa del mondo Horeca”
20 Giugno 2022
Show all

Sviluppo del territorio, al via l’accordo tra Bcc Leverano e Università del Salento

20 Giugno 2022

Nella splendida cornice della Sala Assemblare della BCC di Leverano, giovedì scorso 16 giugno è stata celebrata la sottoscrizione di un accordo di collaborazione tra la Banca di Credito Cooperativo di Leverano ed il Dipartimento di Scienze dell’Economia di Università del Salento volto a realizzare un Piano di studio dello sviluppo socio-economico del territorio salentino.
Ad apporre le firme sul testo dell’accordo sono stati il Presidente della BCC di Leverano, il Dott. Lorenzo Zecca, ed il Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Economia, Prof. Vittorio Boscia, con l’attento coordinamento del Magnifico Rettore Prof. Fabio Pollice e della Prof.ssa Valeria Stefanelli, Delegata ai rapporti con le imprese e le partecipate di Ateneo e tra i responsabili scientifici dell’accordo. L’accordo vede la sottoscrizione di una convenzione che fissa l’impegno delle due Istituzioni a sviluppare in tempi brevi una analisi delle traiettorie di competitività e sviluppo imprenditoriale nel Salento. L’impegno dell’Ateneo, grazie all’investimento del proprio capitale umano e culturale, sarà rivolto all’attuazione di un’indagine econometrica sulle attuali condizioni socio-economiche delle imprese e del territorio volta a cogliere le specificità dei modelli competitivi e le prospettive strategiche di sviluppo territoriale in un’ottica di sostenibilità nel tempo. La fase attuativa dello studio fa leva sul patrimonio di conoscenze della realtà imprenditoriale e produttiva della BCC di Leverano, che diverrà bacino delle istanze di imprese e famiglie che potranno beneficiare di una visione prospettiva sullo sviluppo strategico del territorio, supportata e vagliata dal team di accademici e specialisti incaricati. Come noto, la BCC di Leverano e l’Università del Salento sono due realtà territoriali di eccellenza fortemente coinvolte nell’azione di sostegno e sviluppo del territorio, ciascuna nel proprio ambito di applicazione, con le proprie risorse e capacità organizzative e strutturali. La sinergia e il connubio tra le due realtà permetteranno, pertanto, di pianificare e calibrare opportunamente le risorse, gli sforzi e le iniziative imprenditoriali guardando le opportunità di oggi e le potenzialità concrete di futura crescita del nostro territorio. Anche tematiche legate alla sostenibilità e alla trasformazione digitale saranno oggetto di lavoro comune: tra gli impegni contenuti nell’accordo siglato vi è quello di estrapolare le determinanti dell’innovazione anche rispetto a specifici parametri di equità sociale e di performance aziendali sui percorsi di sviluppo strategico intrapresi. “Fare squadra per rilanciare la competitività del nostro territorio. È questo l’obiettivo al centro della collaborazione tra la BCC di Leverano e Uni Salento” – ha dichiarato il Presidente della Banca, Lorenzo Zecca, commentando la sottoscrizione dell’accordo. “Tale cooperazione, in maniera tecnica, professionale e concreta, traccerà oggi dei percorsi futuri di sviluppo economico e sostenibili che interesseranno diversi ambiti quali l’agricoltura, il turismo, il manifatturiero e il commerciale. Le direttive strategiche segnate a conclusione del piano, saranno promosse agli attori imprenditoriali del Territorio per assicurare un percorso di crescita strutturale e responsabile del Salento. Per noi il futuro è adesso”. “L’accordo di collaborazione tra la BCC ed il nostro Dipartimento è in linea con la strategia di integrazione e di sviluppo sinergico tra l’accademia ed il mondo del lavoro e delle imprese, essenziale per la creazione di un innovativo e resiliente ecosistema del territorio” – ha commentato la Prof.ssa Valeria Stefanelli a latere dell’evento. “Le sfide che stanno caratterizzando gli scenari mondiali, dalla pandemia, alla crisi economica ed ambientale globale, alla guerra in Ucraina ed alle relative conseguenze sociali ed industriali, hanno posto la necessità di ripensare radicalmente i modelli di business e di competitività dei territori; si tratta quindi di un processo su cui siamo tutti coinvolti (università, istituzioni, banche, imprese, cittadinanza, ecc.) in una prospettiva attuale e futura che guarda alla tutela delle future generazioni e di una crescita sostenibile del nostro territorio”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}