ll governo accelera sul Pnrr. Due decreti per opere veloci e fisco semplicell governo accelera sul Pnrr. Due decreti per opere veloci e fisco semplicell governo accelera sul Pnrr. Due decreti per opere veloci e fisco semplicell governo accelera sul Pnrr. Due decreti per opere veloci e fisco semplice
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Gas gratis ai lucani, le voci dalla giunta Regionale della Basilicata
16 Giugno 2022
Cultura e lotta ai traffici, a Napoli al via il summit dei ministri del Mediterraneo
16 Giugno 2022
Show all

ll governo accelera sul Pnrr. Due decreti per opere veloci e fisco semplice

16 Giugno 2022

Più tempo a disposizione per immatricolare le auto con ecobonus, assegno unico maggiorato per i ragazzi disabili, stretta sulle manutenzioni nelle metropolitane, multe per le e-bike ‘truccate’. Dalle opere al fisco, dalle famiglie ai trasporti, il governo vara nuove misure per semplificare le procedure e migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese. Ma anche per andare in soccorso all’organizzazione di grandi eventi, come il Giubileo di Roma, le cui opere vengono ora equiparate a quelle del Pnrr. E proprio sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, le cui misure sono l'”assoluta priorità”, il governo punta ad accelerare ulteriormente. Finora il risultato è “ragguardevole”, con 1.101 provvedimenti attuativi approvati dal Governo Draghi dal suo insediamento, spiega il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli. Ma oggi inizieranno gli incontri bilaterali tra Palazzo Chigi e ciascun ministero per verificare i livelli di attuazione degli obiettivi mensili assegnati. Le nuove misure decise dal governo arrivano con due decreti legge approvati dal consiglio dei ministri, che ha dato l’ok anche ad un decreto legislativo con modifiche al codice delle crisi di impresa. Particolarmente corposo l’intervento in materia di trasporti, che contiene anche l’attesa proroga dell’obbligo di mascherina sui treni e autobus (misura in stand by per gli aerei). “Snelliamo ulteriormente gli iter amministrativi e autorizzativi per accelerare la realizzazione di opere pubbliche sostenibili, resilienti al cambiamento climatico e più adeguate alle esigenze delle persone e delle imprese”, sintetizza il ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini, evidenziando in particolare la scelta di due interventi ad hoc per Roma e Venezia a testimonianza dell’attenzione “a due realtà uniche al mondo, che necessitano di investimenti volti al miglioramento infrastrutturale e alla tutela ambientale”. Per la capitale l’obiettivo è velocizzare le opere del Giubileo 2025; per Venezia arrivano tempi più rapidi per il presidente dell’Autorità per la Laguna. Si interviene anche su problemi vicini ai cittadini come la manutenzione delle metropolitane, con una stretta che impone report periodici e multe fino a 500mila euro per le aziende in caso di mancata o ritardata effettuazione degli interventi previsti; o le sanzioni (fino a 4mila euro) per chi ‘trucca’ le biciclette con pedalata assistita, la cui velocità massima consentita è 25 km/h (altrimenti vengono equiparate ai ciclomotori). E visti i tempi che cambiano, con sempre più rider impegnati a sfrecciare sulle strade, viene prevista la possibilità di usare bici “adibite al trasporto merci”, con determinati criteri per il piano di carico e una potenza massima raddoppiata a 0,5 KW. Il decreto interviene anche in materia di pedaggi autostradali, prorogando al 31 dicembre il blocco (in vigore fino a fine giugno) sulle tratte A24-A25. Una serie di altre misure arriva con il decreto semplificazioni fiscali, a partire dall’allungamento dei tempi per l’immatricolazione di auto che beneficiano degli incentivi: la norma, proposta dal ministro dello sviluppo Giancarlo Giorgetti, si è resa necessaria per la mancanza di alcuni componenti di produzione e di fatto porta a 9 mesi (270 giorni da 180) i termini – nelle procedure per l’erogazione dell’ecobonus – per la conferma dell’operazione e per la comunicazione degli estremi dell’acquisto. Il decreto tocca anche il tema spinoso del nucleare, aprendo la strada al commissariamento di Sogin, la società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari e della gestione dei rifiuti radioattivi. Nel decreto c’è infine una maggiorazione di 120 euro al mese, per il solo 2022, per l’assegno unico per i ragazzi disabili.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}