Coesione territoriale: borse di studio per i dottorati comunali nelle aree interneCoesione territoriale: borse di studio per i dottorati comunali nelle aree interneCoesione territoriale: borse di studio per i dottorati comunali nelle aree interneCoesione territoriale: borse di studio per i dottorati comunali nelle aree interne
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
✕
Sport e periferie 2022: 50 milioni con procedura a sportello entro il 14 ottobre
15 Giugno 2022
Gender gap, le dirigenti donne guadagnano 10% meno di uomini: analisi di Talent Garden
16 Giugno 2022
Show all

Coesione territoriale: borse di studio per i dottorati comunali nelle aree interne

Avviso: Borse di studio per i dottorati comunali nelle aree interne

Dall’1 al 15 luglio sarà possibile presentare le domande per il nuovo ciclo di dottorati sulle tematiche che riguardano la SNAI.

L’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato il nuovo bando relativo ai Dottorati comunali per le aree interne.

Dopo le borse di studio finanziate lo scorso anno, anche per il triennio che inizierà con l’anno accademico 2022/2023 ciascuna area ricompresa nella Strategia Nazionale delle Aree Interne potrà candidarsi a sostenere con una apposita borsa di studio l’attività di un dottorando, che sceglierà di rivolgere la propria ricerca verso discipline e temi riguardanti proprio le aree interne.

Le borse di studio sono aggiuntive rispetto a quelle già deliberate per il ciclo di Dottorato al quale si riferiscono e sono rivolte a corsi di Dottorato di Università statali e non statali accreditate presso il MUR, con le quali i Comuni delle aree interne abbiano stipulato un apposito accordo di collaborazione. La preferenza è accordata agli Atenei presenti nel territorio di riferimento dell’area interna: solo nel caso in cui non ne siano presenti, sarà possibile rivolgersi a un’altra Università.

Ciascuna aggregazione di Comuni può presentare domanda di finanziamento per un solo corso di Dottorato.

Le Università assegneranno le borse di studio utilizzando la graduatoria degli idonei di bandi già pubblicati, oppure attraverso uno specifico bando di Dottorato da pubblicare dopo l’ammissione a finanziamento relativa a questo bando.

Le proposte saranno considerate ammissibili se soddisferanno i seguenti criteri:
– riguardare aree disciplinari e tematiche coerenti con la SNAI, per garantire l’offerta e la piena accessibilità degli abitanti ai servizi essenziali, promuovere la ricchezza del territorio e delle comunità locali, valorizzare le risorse naturali e culturali attraverso la creazione di nuovi circuiti occupazionali e contrastare lo spopolamento demografico e culturale;
avere un importo massimo pari a 25.000 euro per ciascun anno accademico per la borsa di studio e avere una durata complessivamente pari a quella del corso di Dottorato;
– prevedere l’attuazione dell’intero percorso di dottorato, formazione, ricerca e valutazione, presso le sedi dell’Università, fatti salvi i periodi di studio e ricerca eventualmente previsti dal piano di ricerca;
– assicurare che il dottorando possa usufruire di qualificate e specifiche strutture operative e scientifiche per le attività di studio e ricerca;
– favorire la valorizzazione dei risultati della ricerca e garantire la tutela della proprietà intellettuale;
favorire il coinvolgimento dei Comuni delle aree interne interessate nella definizione del percorso formativo, anche nell’ambito di collaborazioni più ampie con le Università;
– garantire il rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, sviluppo sostenibile, pari opportunità e non discriminazione, accessibilità per le persone disabili.

Le risorse complessivamente disponibili per il 38esimo ciclo di Dottorato sono pari a 3.443.119,77 euro, provenienti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Le domande presentate saranno esaminate in ordine cronologico e, qualora considerate ammissibili, saranno finanziate progressivamente fino al completo assorbimento dell’ammontare.

È possibile richiedere chiarimenti scrivendo all’indirizzo e-mail dottorati.comunali@agenziacoesione.gov.it entro e non oltre 7 giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle proposte. Le FAQ saranno pubblicate sul sito dell’Agenzia per la Coesione territoriale.

https://www.ministroperilsud.gov.it/it/approfondimenti/bandi-e-opportunita/dottorati-aree-interne-secondo-ciclo/

Avatar

Redazione

See author's posts

Correlati

Condividi

Related posts

6 Luglio 2022

Rilancio delle aree di crisi industriale dei comuni della provincia di Napoli: presto il bando


Read more
4 Luglio 2022

Campania, approvata la proposta di legge per la semplificazione edilizia e la rigenerazione urbana


Read more
1 Luglio 2022

Bonus Psicologo 2022: domande entro luglio, tutte le istruzioni


Read more
20 Giugno 2022

Rigenerazione urbana: ecco l’avviso con i criteri e le modalità per il finanziamento


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi cultura decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Sitemap

Contatti

Copyright 2022 © CK Associati

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante impostazionisempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Continua senza accettare".

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.