Nuovo stop Superbonus, crediti delle banche in esaurimentoNuovo stop Superbonus, crediti delle banche in esaurimentoNuovo stop Superbonus, crediti delle banche in esaurimentoNuovo stop Superbonus, crediti delle banche in esaurimento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Si è chiusa la terza edizione del Green Med Symposium di Napoli
11 Giugno 2022
Protesta per test gravidanza in concorso pubblico
12 Giugno 2022
Show all

Nuovo stop Superbonus, crediti delle banche in esaurimento

12 Giugno 2022

Man jumping for 3D golden euro symbol bait on fishing rod hand holding, with rocky cliff and urban scene background

La richiesta dei bonus edilizi e’ diventata ormai una corsa a ostacoli, senza alcuna garanzia di arrivare alla meta, ovvero di ottenere il credito a cui si ha diritto. A cominciare dal Superbonus 110%, le cui richieste ad oggi sono gia’ superiori alle risorse stanziate dal Governo. Un nuovo stop, che include anche le altre agevolazioni, arriva adesso dalle banche: in molte, a cominciare da Intesa San Paolo, hanno esaurito lo spazio per acquistare altri crediti e quindi scoraggiano l’invio di nuove partiche di cessione. Non solo: sulle pratiche gia’ in corso, a partire dal 1 luglio, si applicheranno costi piu’ elevati e quindi i crediti per i consumatori finali saranno in pratica ‘svalutati’, col risultato che chi cede ad esempio un credito da 100 euro se ne vedra’ rimborsare meno di 90. La cattiva notizia per chi ha inoltrato da poco le nuove richieste di cessione del credito e’ arrivata con una lettera via posta: “L’elevato flusso delle richieste pervenute” di cessioni di crediti edilizi “ha purtroppo comportato l’esaurimento della nostra possibilita’ di compensare” tali crediti, ha scritto Banca Intesa ai suoi clienti. Tutto dipende da un meccanismo stabilito per legge: gli operatori del mercato hanno “un vincolo di compensazione” che li obbliga ad avere crediti fiscali, come quelli edilizi, non superiori al livello di imposte e contributi versati dalla banca. Intesa ha raggiunto questo limite, e molte altre sono sulla stessa strada. Con la conseguenza che l’acquisizione dei crediti, gia’ resa complicata nei mesi scorsi dai diversi limiti imposti alle cessioni multiple, si sta fermando di nuovo per tutti. Banca Intesa spiega che potrebbe “riacquistare operativita’” in tale ambito “qualora il contesto normativo dovesse cambiare”. La possibilita’ di nuove modifiche alla normativa, ormai oggetto praticamente costante di cambiamenti, c’e’. La politica, in particolare il Movimento 5 Stelle, lavora su questo fronte. La strada e’ il decreto aiuti, che e’ in fase di conversione, ha ricevuto migliaia di emendamenti e aspetta ora di vederne la scrematura definitiva. Di certo, negli emendamenti che andranno al voto restera’ quello che punta a rimettere in piedi il meccanismo inceppato di cessione dei crediti. Per aggirare il problema dello spazio fiscale esaurito, il M5S propone, per i crediti oggetto di acquisto successivamente al 1 gennaio 2022, la possibilita’ per banche e assicurazioni “di un ulteriore utilizzo” per sottoscrivere le emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali con scadenza non inferiore a 5 anni. “La proposta che viene dal sistema bancario e’ la strada giusta e permetterebbe di risolvere il problema serissimo delle imprese con i cassetti fiscali pieni e dall’altro lato aiuterebbe il mercato dei titoli di stato”, afferma Riccardo Fraccaro, del M5S. “In questo momento la priorita’ e’ non far fallire le imprese che hanno creduto nello Stato e ora si sentono tradite. Visto l’andamento dei titoli con lo spread sempre piu’ in alto questo strumento permetterebbe infatti sia alle banche di sbloccare la cessione del credito e svuotare i cassetti fiscali delle imprese sia di incentivare la domanda di titoli di Stato”, conclude Fraccaro.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}