Price cap e nuovo Sure, offensiva Draghi anti-inflazionePrice cap e nuovo Sure, offensiva Draghi anti-inflazionePrice cap e nuovo Sure, offensiva Draghi anti-inflazionePrice cap e nuovo Sure, offensiva Draghi anti-inflazione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Superbonus, Conte: deve andare avanti, non lo faremo bloccare
10 Giugno 2022
Unicredit al fianco del Campania Teatro Festival
10 Giugno 2022
Show all

Price cap e nuovo Sure, offensiva Draghi anti-inflazione

10 Giugno 2022

Aiutare l’Ucraina ma non dimenticare “i nostri cittadini e quelli nelle aree piu’ povere del mondo, in particolare nell’Africa”: e’ la ricetta che Mario Draghi ha dettato in apertura del Consiglio ministeriale Ocse a Parigi. Soltanto cosi’, diventando “sostenibili nel tempo” e “coinvolgendo le economie emergenti”, i nostri sforzi potranno “essere pienamente efficaci”. Sulla stessa linea, con la preoccupazione costante “per le famiglie europee ed italiane”, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che ha messo l’accento sulla crisi dell’energia. Il presidente del Consiglio sa che in Europa aumenta ogni giorno la preoccupazione per le ricadute della crisi sui cittadini. E sa di poter contare, in questa sua battaglia, anche su Emmanuel Macron, con il quale – ieri sera nella cena a due all’Eliseo – ha rinsaldato l’asse Roma-Parigi. Di recente, sui due Paesi la cui vicinanza e’ stata sancita e rafforzata dal Trattato del Quirinale, si era addensata qualche nube: ingresso dell’Ucraina nell’Ue, fondi per la difesa, atteggiamento nei confronti di Putin hanno reso necessario qualche chiarimento. Ma alla fine la cena di lavoro fra i due e’ andata “benissimo”, come lo stesso Draghi ha rivelato questa mattina prima di lasciare lo Chateau de la Muette, dove sorge la sede dell’Ocse. Prima aveva pero’ tenuto il suo discorso inaugurale di questa sessione ministeriale, in qualita’ di leader del Paese che quest’anno presiede l’evento piu’ importante dell’anno per l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Un discorso molto ispirato dalla protezione dell’Ucraina ma anche dei cittadini dei Paesi colpiti dalle conseguenze della crisi, quello di Draghi. Che ha lanciato un primo appello sul quale tutti i leader europei, e non soltanto Macron, sono allineati: “Dobbiamo sbloccare i milioni di tonnellate di cereali che sono bloccati a causa del conflitto”, ha detto il premier, offrendo “al presidente Zelensky le garanzie di cui ha bisogno che i porti non vengano attaccati”. “Evitare la catastrofe” in Ucraina e “continuare a sostenere i Paesi beneficiari come sta facendo l’Ue con il Food and Resilience Facility”, questo il concetto su cui Draghi ha insistito. Poco dopo, dalla stessa tribuna ma in videoconferenza, lo stesso presidente ucraino ha chiesto “l’espulsione della Russia dalla Fao”, l’agenzia delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, con sede a Roma. Per Draghi, e’ essenziale che “i salari recuperino il loro potere d’acquisto”, senza pero’ creare “la spirale prezzi-salari” che farebbe impennare i tassi d’interesse. Il price cap, ovvero un tetto ai prezzi dell’energia, e’ lo strumento citato dal presidente del Consiglio davanti al parterre di rappresentanti economici dei Paesi dell’Ocse: “Offriamo un sostegno finanziario alle famiglie e alle imprese, soprattutto a quelle in maggiore difficolta’”. E ancora: una nuova edizione di SURE, il ‘Sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza’, lo strumento che ha consentito di erogare “prestiti stabili e a basso costo agli Stati membri dell’Unione europea affinche’ potessero salvare posti di lavoro e sostenere i redditi”. Draghi suggerisce che “uno strumento simile – questa volta mirato all’energia – potrebbe garantire ai Paesi vulnerabili piu’ spazio per aiutare i propri cittadini in un momento di crisi. Cio’ – e’ la conclusione del presidente del Consiglio – rafforzerebbe il sostegno popolare al nostro sforzo comune in termini di sanzioni e contribuirebbe a preservare la stabilita’ finanziaria in tutta l’area euro”. Un’ipotesi sulla quale si e’ detto perfettamente in linea con il presidente del Consiglio anche Luigi Di Maio: “SURE puo’ essere uno degli strumenti che, come ci ha aiutato durante la pandemia, possiamo ora utilizzare per affrontarlo.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}