Copagri Puglia: Patuanelli premia vincitori del concorso ‘olio di famiglia’Copagri Puglia: Patuanelli premia vincitori del concorso ‘olio di famiglia’Copagri Puglia: Patuanelli premia vincitori del concorso ‘olio di famiglia’Copagri Puglia: Patuanelli premia vincitori del concorso ‘olio di famiglia’
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Ospedali in affanno nel post emergenza Covid, oltre le restrizioni il nulla
22 Maggio 2022
Pnrr, parla il numero uno della Cisl: “Fare presto e bene e per il Sud”
23 Maggio 2022
Show all

Copagri Puglia: Patuanelli premia vincitori del concorso ‘olio di famiglia’

23 Maggio 2022

Qualunque modello agricolo non può prescindere dagli agricoltori delle aree rurali che custodiscono il proprio territorio e contribuiscono alla salvaguardia del suolo e della biodiversità e allo sviluppo produttivo locale. Il cibo del nostro Paese, come l’olio di famiglia, rappresenta la nostra storia, la nostra cultura, la nostra identità strettamente legata ai luoghi di origine”. Lo ha sottolineato il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli intervenendo all’iniziativa “Olio di famiglia – oli preziosi da olivicoltori dilettanti”, patrocinata dal Mipaaf e promossa dalla Copagri Puglia, nell’ambito della quale ha premiato i vincitori all’undicesima edizione del concorso rivolto a tutte le famiglie e ai cittadini che producono olio extravergine d’oliva nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e che svolgono un’attività diversa da quella dell’agricoltore. “L’agricoltura familiare – ha aggiunto il responsabile del Dicastero delle Politiche Agricole, secondo quanto riporta un comunicato degli organizzatori – è il primo presidio della qualità e genuinità delle eccellenze alimentari contro l’omologazione e la massificazione del cibo. Gli agricoltori rispettano la terra dove fanno crescere i propri prodotti e sono quindi garanti della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale, preservano le specificità e le caratteristiche dei prodotti locali, rafforzando così il rapporto diretto con i consumatori e l’identità regionale”, ha poi affermato Patuanelli, ricordando l’importanza dell’agricoltura familiare e delle piccole produzioni locali e congratulandosi con i vincitori Angelo Ciurcina, Agostino Piccolo, Luigi Dragone, Paolo Chimisso e Cristian Magnabosco. A seguito della premiazione si è svolto un partecipato momento di confronto sulla valorizzazione dell’olio extravergine di oliva delle produzioni agricole familiari, al quale, oltre al Ministro, hanno preso parte l’assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia, i presidenti della Copagri nazionale Franco Verrascina e della Copagri Puglia Tommaso Battista e il coordinatore del concorso Mimmo Lavacca. “Siamo qui oggi per tenere alta l’attenzione su un modello di produzione incentrato sulla famiglia, sulla promozione del territorio e sull’amore per la terra; un sistema che interessa quasi il 70% delle superfici coltivate e delle produzioni agricole nazionali e che meglio di altri può assicurare un uso sostenibile delle risorse, nonché la promozione della biodiversità dei territori”, ha osservato Battista. “Il modello di agricoltura familiare è un sistema di produzione agricolo largamente e storicamente diffuso nel nostro Paese, che è fortemente centrato sul lavoro dei nuclei familiari che vivono e lavorano la terra; è proprio la loro attività che contribuisce a prevenire lo spopolamento delle aree rurali, promuovendo l’uso sostenibile delle risorse e la valorizzazione delle specificità dei territori”, ha ricordato Verrascina, concludendo i lavori della giornata e richiamando le parole del Ministro. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Comune di Monopoli, Chemiservice Srl, Olio Officina Festival di Milano, Adoc Puglia, Olio Responsabile Talenti del Gusto di Bari e Azienda Agricola Sorelle Barnaba di Monopoli.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}