Al via nel Salento l’Ancient Fashion Week: dal 16 al 20 maggioAl via nel Salento l’Ancient Fashion Week: dal 16 al 20 maggioAl via nel Salento l’Ancient Fashion Week: dal 16 al 20 maggioAl via nel Salento l’Ancient Fashion Week: dal 16 al 20 maggio
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
✕
Mattarella, Fico, Draghi e Carfagna a Sorrento per l’evento “Verso Sud”
13 Maggio 2022
A Matera le giornate di workshop delle produzioni cinematografiche
15 Maggio 2022
Show all

Al via nel Salento l’Ancient Fashion Week: dal 16 al 20 maggio

Dal 16 al 20 maggio prossimi Muro Leccese, in provincia di Lecce, sarà sede della moda del mondo antico. Per una settimana i riflettori saranno puntati sui gusti, i tessuti e le mode dei nostri avi. L’Ancient Fashion Week è organizzata nell’ambito del progetto di ricerca pan-europeo della durata di 4 anni denominato “L’Europa attraverso i tessuti: una rete di studi umanistici integrati e interdisciplinari”, finanziato dall’ente europeo “COST Cooperazione europea nel campo della scienza e della tecnologia”. Negli stessi giorni della sfilata di Gucci a Castel del Monte, la moda fa parlare di sé anche nei palazzi storici del Salento: a Palazzo Protonobilissimo, noto come Palazzo del Principe, si dibatterà di ricami e di tessuti. Considerato che nella moda “nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma”, sarà bello scoprire quali erano i gusti e i decori delle donne e degli uomini che vivevano alcuni millenni fa. La settimana della moda vedrà impegnati studiosi, ricercatori e manager provenienti dalle diverse parti del pianeta. Alla scuola parteciperanno dodici ricercatori, ammessi attraverso una selezione, provenienti da numerosi paesi europei e del Mediterraneo, finanche dall’Islanda e dalla Tunisia. Ci sarà anche un convegno internazionale di due giorni in cui saranno analizzati: produzione, uso e commercio di tessuti in Europa durante l’età del Ferro. Esperti, provenienti dalle varie parti del mondo, si confronteranno sui vari aspetti legati alla produzione di stoffe in un’epoca antica alla luce dei nuovi studi dai quali stanno emergendo come, per molti aspetti, le stesse conoscenze tecniche siano giunte sino a noi ed utilizzate ancora oggi. Giovedì 19 maggio si svolgerà la riunione dei responsabili e rappresentanti dei trentadue Stati europei che aderiscono al progetto.

Avatar

Redazione

See author's posts

Correlati

Condividi

Related posts

27 Maggio 2022

Energia, la Regione Basilicata ha candidato interventi per 130 milioni


Read more
27 Maggio 2022

Ecco il rapporto Ismea su polizze e gestione del rischio in agricoltura


Read more
27 Maggio 2022

L’agricoltura concorre per l’8,5 per cento nella produzione di energia green


Read more
27 Maggio 2022

40 anni di Apple, nel 2021 creati 85.000 posti di lavoro in Italia


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi cultura decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Sitemap

Contatti

Copyright 2022 © CK Associati

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante impostazionisempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Continua senza accettare".

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.