Protestano le marinerie, col caro gasolio costretti allo stopProtestano le marinerie, col caro gasolio costretti allo stopProtestano le marinerie, col caro gasolio costretti allo stopProtestano le marinerie, col caro gasolio costretti allo stop
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Innovazione digitale e sviluppo Pmi, focus di Cciaa del Molise
6 Maggio 2022
La villa di Lucio Dalla alle Tremiti in affitto per vacanze
8 Maggio 2022
Show all

Protestano le marinerie, col caro gasolio costretti allo stop

8 Maggio 2022

Costo del gasolio massimo di 0.50 euro al litro, fermo biologico facoltativo, cassa integrazione straordinaria e retroattiva dal 1 gennaio 2022 per gli imbarcati, blocco dei mutui per un anno per armatori e marittimi: sono le richieste della marineria italiana al Governo, contenute in un documento stilato al termine dell’incontro di oggi a Pescara fra armatori e marittimi arrivati da tutta Italia. “Viste le difficolta’ sempre piu’ gravi per il settore, si e’ deciso di dare al Governo un tempo specifico per giungere alla soluzione, tempo al termine del quale, in caso di mancata risposta, tutte le barche delle marinerie oggi presenti, e anche di molte oggi non presenti, ma che hanno delegato, si fermeranno in modo definitivo procedendo al licenziamento dei marittimi. Parliamo di oltre 32mila imbarcati e 14mila imbarcazioni”, dicono. A coordinare l’assemblea, davanti ai marittimi arrivati da Abruzzo, Marche, Molise, Puglia e regioni tirreniche, sono stati il presidente delle Marinerie Italiane Francesco Caldaroni, il presidente dell’associazione armatori di Pescara Francesco Scordella e il presidente della Marineria di Trani Nicola Tedeschi. “Ormai lavoriamo solo per pagare le spese, quando ci riusciamo – ha detto Lucio Di Giovanni, armatore della marineria pescarese – E questo con la speranza che non ci siano avarie, danni alle barche e altri problemi. Questa e’ una lenta agonia. Stiamo annaspando. Se non verra’ preso qualche provvedimento saremo costretti a fermarci tutti”. Nel documento inviato al Governo si elencano i problemi: il costo del gasolio, arrivato a 1,15 euro al litro; la mancata cassa integrazione per gli imbarcati; il mancato pagamento del fermo biologico 2021; infine, gli aiuti promessi durante la pandemia e l’erogazione del credito di imposta, mai arrivati. “Se entro 15 giorni dal Governo non dovessero arrivare le risposte, le marinerie procederanno allo stop totale e definitivo dell’attivita’ e ai licenziamenti”. Queste le marinerie che aderiscono all’iniziativa decisa oggi a Pescara: Pescara, Trani, Mola di Bari, Gaeta, Manfredonia, Monopoli, Molfetta, Ortona, Ancona, Vasto, Civitanova Marche, Fano, Porto San Giorgio, Giulianova, Fiumicino, Termoli, Anzio, Civitavecchia, Rimini, Calabria.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}