Deloitte investe in Puglia: più di 1000 nuovi inserimenti da giugnoDeloitte investe in Puglia: più di 1000 nuovi inserimenti da giugnoDeloitte investe in Puglia: più di 1000 nuovi inserimenti da giugnoDeloitte investe in Puglia: più di 1000 nuovi inserimenti da giugno
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
A Catania sei progetti di recupero sui beni confiscati alla mafia
8 Maggio 2022
Pnrr, il Dem Margiotta lancia la sfida «Un campo di prova per il Paese»
8 Maggio 2022
Show all

Deloitte investe in Puglia: più di 1000 nuovi inserimenti da giugno

8 Maggio 2022

“Con il centro di eccellenza di Deloitte in Puglia vogliamo ribadire il nostro supporto al Paese, in una fase fondamentale per accelerare e colmare il gap di competenze digitali rispetto alle altre principali realtà europee. Per farlo bisogna puntare sui giovani, investendo sulla formazione dei profili Stem e non solo e con uno sguardo particolare al Mezzogiorno, affinché le nuove generazioni possano acquisire le competenze per affrontare le nuove esigenze del mercato del lavoro”. Lo dichiara Fabio Pompei, AD di Deloitte Italia, nel presentare l’investimento di Deloitte in Puglia che rappresenta un centro di eccellenza per la ricerca e la formazione di nuovi talenti, in ottica di supporto e sviluppo del territorio. “Questo nuovo hub in Puglia, in un territorio così virtuoso e attrattivo grazie al suo tessuto economico oltre che dal punto di vista delle università e della formazione, rappresenta un tassello aggiuntivo per Impact for Italy, il nostro programma strategico che vuole contribuire a una crescita per l’Italia del futuro in cui innovazione e competitività si affianchino a inclusività e sostenibilità”. L’impegno di Deloitte si affianca alla volontà di Regione Puglia di puntare sui propri talenti e garantire loro un sostegno in ambiti strategici, digitali e tecnologici, in modo che le nuove generazioni possano affrontare le sfide sociali e del mondo del lavoro rimanendo nel proprio territorio. Attrarre nuovi investimenti, sfruttare pienamente le potenzialità del Mezzogiorno e instaurare una collaborazione sinergica con università e altri centri di eccellenza locale sono step fondamentali per accelerare l’attuale fase di ripartenza. “La Puglia – dichiara il presidente della Regione – è sempre più una terra attrattiva, capace di offrire prospettive di lavoro e realizzazione personale ai livelli più alti. Il fatto che realtà internazionali come Deloitte investano sui talenti, sulle menti, sulle competenze dei nostri giovani è il segno che in questi anni abbiamo lavorato nella direzione giusta, che abbiamo fatto bene a investire tanto in innovazione, ricerca, formazione, cultura, internazionalizzazione. La Puglia sta vivendo un momento di grande crescita non solo nel digitale ma in moltissimi settori strategici e, nonostante i contraccolpi sull’occupazione dovuti a due anni di pandemia, notizie come questa rappresentano una speranza concreta per molti pugliesi di realizzare i propri sogni professionali nella terra in cui sono nati e cresciuti. Siamo felici dalla Puglia di lanciare oggi questo messaggio di speranza all’Italia e all’Europa”. L’hub di Deloitte conferma il contributo del network alla trasformazione digitale del Paese e in particolare del Mezzogiorno, nel solco di iniziative già attuate come Operazione Talenti e Digita – promosse assieme all’Università degli Studi di Napoli Federico II – e nate con l’obiettivo di fornire ai giovani le competenze necessarie per consentire loro di essere protagonisti nella trasformazione del mercato del lavoro. In questo contesto si inserisce anche il consolidamento della presenza in Puglia e in particolare a Bari, dove Deloitte oggi conta oltre 200 persone e dove sono previsti più di mille nuovi inserimenti a partire da giugno di profili Stem e non solo, anche diplomati – trainati proprio dall’apertura del centro di eccellenza. In autunno, con un evento dedicato, verrà annunciato un osservatorio permanente dedicato alla Regione Puglia volto ad analizzare le performance del tessuto economico pugliese a confronto con il resto d’Italia.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}