Potenza, insigniti dieci lavoratori lucani con la “Stella al Merito del lavoro”Potenza, insigniti dieci lavoratori lucani con la “Stella al Merito del lavoro”Potenza, insigniti dieci lavoratori lucani con la “Stella al Merito del lavoro”Potenza, insigniti dieci lavoratori lucani con la “Stella al Merito del lavoro”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Cgil Cisl Uil della Campania chiedono trasparenza sui fondi Pnrr
2 Maggio 2022
I 5 parchi lucani a Bari: la seconda giornata con il progetto Open Sound
2 Maggio 2022
Show all

Potenza, insigniti dieci lavoratori lucani con la “Stella al Merito del lavoro”

2 Maggio 2022

Presso il teatro “Francesco Stabile” di Potenza, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha consegnato in mattinata le “Stelle al Merito del Lavoro” ed i relativi brevetti conferiti dal Presidente della Repubblica a dieci cittadini lucani che si sono particolarmente distinti per meriti morali, professionali, culturali, di perizia e laboriosità. Le decorazioni, sono state consegnate oggi nel capoluogo di regione lucano, per l’anno 2022. Sono stati insigniti con le “Stelle al Merito del lavoro” Rocco Roberto Battista, Anna Rosa Civita e Carmelina Potenza della città di Potenza; Pierina Sabia di Avigliano (PZ), Pietro Di Lascio di Lauria (PZ), Antonio Notarfrancesco di Paterno (PZ), Benito Recine di Rionero in Vulture (PZ), Enrico Tramutola di Tito (PZ); Emanuele Gaudiano della città di Matera e Francesco Violante di Nova Siri (MT). Alla cerimonia organizzata dalla Prefettura di Potenza, hanno partecipato, oltre alle massime Autorità Civili, Militari e Religiose della regione, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Senatore Giuseppe Moles, il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Prefetto di Matera Sante Copponi, il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, il Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese, il Sindaco di Potenza Mario Guarente, il Sindaco di Matera Domenico Bennardi, il Direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza e Matera Michele Lorusso ed il Console regionale dei Maestri del Lavoro Berardino Lorenzo. Nel suo intervento, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha voluto sottolineare il valore dei talenti e dell’operato nei rispettivi ambiti professionali dei cittadini lucani che sono stati premiati con il conferimento delle prestigiose distinzioni onorifiche. “Oggi onoriamo i nostri concittadini a testimonianza del lungo e generoso impegno lavorativo da cui ha tratto beneficio l’intera comunità lucana, premiando coloro che si sono particolarmente distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità, integrità personale, capacità di contribuire attraverso invenzioni e innovazioni al miglioramento delle tecniche e dei metodi di lavorazione, impegno a trasmettere alle nuove generazioni il proprio patrimonio di professionalità, e anche impegno a contribuire al miglioramento delle misure di sicurezza del lavoro”. Le difficoltà occupazionali al centro dell’intervento del Prefetto Campanaro, con un’attenzione particolare al lavoro femminile e giovanile. “Quando si parla di lavoro occorre mettere al centro l’occupazione femminile. Molti passi devono ancora essere fatti per ridurre lo scarto che continua a penalizzare le donne in termini di posti di lavoro, di differenza salariale, di possibilità di carriera. La spinta sensibilità della Basilicata verso il tema dell’occupazione femminile e della parità salariale, testimoniata anche dalle numerose iniziative a cui sono stato personalmente invita ato, non dà purtroppo ancora concreti segnali di una inversione di tendenza. La presenza, tuttora insoddisfacente, delle donne nel mercato del lavoro è un fattore di debolezzper tutti. Proprio la crescita dell’occupazione femminile diventa invece un moltiplicatore di ricchezza e di qualità della vita. La nostra comunità non può accettare, e non potrà sopportare a lungo – ha aggiunto il Prefetto di Potenza – che la disoccupazione giovanile, raggiunga picchi così alti e che così tante ragazze e ragazzi si creino un futuro altrove. Tutti dobbiamo sentire il compito di fare di più. Non si tratta soltanto di una questione morale e di civiltà. I bassi tassi di occupazione giovanile incidono sulla coesione e la dinamicità dell’intero sistema, ostacolando il percorso di sviluppo sociale e rischiando pericolose derive sul piano della stessa sicurezza pubblica”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}