Inclusione e disabilità, Autostrade per l’Italia avvia “Ability Garden”Inclusione e disabilità, Autostrade per l’Italia avvia “Ability Garden”Inclusione e disabilità, Autostrade per l’Italia avvia “Ability Garden”Inclusione e disabilità, Autostrade per l’Italia avvia “Ability Garden”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Record di passeggeri ad aprile per il “Falcone Borsellino” di Palermo
2 Maggio 2022
Sciopero del 6 maggio, le ragioni di Anief contro la riforma Bianchi
2 Maggio 2022
Show all

Inclusione e disabilità, Autostrade per l’Italia avvia “Ability Garden”

2 Maggio 2022

Permettere una migliore inclusione lavorativa attraverso l’orientamento vocazionale: parte domani, martedì 3 maggio, il progetto Ability Garden, il programma scelto dal Gruppo Autostrade per l’Italia per agevolare l’inclusione lavorativa e sociale per giovani con disabilità.
Il progetto che – chiarisce la nota – partirà in via sperimentale per la prima volta a livello aziendale, patrocinato dal IV Municipio di Roma, è stato avviato coinvolgendo alcune scuole e Associazioni, che vivono nel quotidiano la disabilità. Il primo gruppo di Ability Garden lavorerà, con il team di psicologi ed esperti, su un progetto aziendale proprio per consentire ad ognuno di esprimere le proprie attitudini. Dopo l’iniziale periodo di orientamento il programma proseguirà, fino alla fine del mese di novembre, in uno spazio fisico in Autostrade per l’Italia dove i partecipanti conosceranno meglio i diversi ambiti aziendali grazie ad una formazione sulle “serre delle professioni”, prima in un contesto simulato e successivamente on the job al fianco dei dipendenti per monitorare le risorse proprio nel contesto lavorativo. Alla fine del percorso sarà rilasciato un attestato formativo delle skill professionali acquisite. “L’inclusione sociale è uno dei principi fondamentali del nuovo percorso avviato da Autostrade per l’Italia – ha detto il Direttore Human Capital, Organization and Hse Gian Luca Orefice -. Abbiamo fortemente voluto l’avvio di questo progetto perché, come scrissero i nostri padri costituenti è compito di ognuno di noi “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione. Scegliendo Ability Garden Autostrade per l’Italia desidera sperimentare un nuovo processo di inclusione sociale e lavorativa di persone diversamente abili. Un modello che rappresenta un ponte tra la scuola e il mondo del lavoro rendendo il collocamento delle risorse realmente aderente alle loro abilità e vocazioni”. “Ability Garden nasce dopo anni di osservazione delle difficoltà oggettive delle persone con disabilità cognitiva di esprimere il loro talento e la difficoltà delle aziende di riconoscere e valorizzare questo potenziale – sottolinea Serena Cecconi ideatrice e curatrice del modello – Applicando la tecnica nota nella scultura, quella del levare, si arriva alla “forma” e alla “bellezza”, così in Ability Garden desideriamo accantonare tutto quello che appartiene alla percentuale di disabilità per esaltare quella percentuale di talento che, se riconosciuta, vale 100”. “E’ questa l’innovazione sociale che vogliamo realizzare – afferma Alessia Ruzzeddu, Responsabile Welfare Diversity &Inclusion di Autostrade per l’Italia – aprendo le porte dell’inclusione sociale attraverso uno spazio fisico aziendale dedicato. In questo contesto i ragazzi potranno formarsi nei laboratori dei mestieri e successivamente, al fianco dei nostri colleghi, proseguire la formazione con un training on the job”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}