Carlo Martino, Presidente Confapi Puglia: «In Italia troppa burocrazia»Carlo Martino, Presidente Confapi Puglia: «In Italia troppa burocrazia»Carlo Martino, Presidente Confapi Puglia: «In Italia troppa burocrazia»Carlo Martino, Presidente Confapi Puglia: «In Italia troppa burocrazia»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Sicilia, Campania, Puglia e Calabria: peggiori in Ue per disoccupazione
30 Aprile 2022
Boom di visite per la quarta edizione delle Giornate del Calcestruzzo
30 Aprile 2022
Show all

Carlo Martino, Presidente Confapi Puglia: «In Italia troppa burocrazia»

30 Aprile 2022

La denuncia di Carlo Martino, Presidente di Confapi Puglia, la Confederazione italiana della piccola e media industria privata: «in Italia troppa burocrazia! In particolare, nella regione Puglia sono 396 i progetti per impianti di energia rinnovabile che ancora aspettano di poter giungere a meta per eccessiva burocrazia. Tempi brevi e certi sono l’unica via per dare all’Italia la possibilità di rendersi indipendente dal gas russo e dare un futuro più green alle nuove generazioni».
Carlo Martino, chiede «di rendere la Puglia regione leader in Italia sul fronte delle energie rinnovabili». Per Confapi i tempi sono maturi data «L’inaugurazione del Parco Eolico di Taranto e il via libera della Regione ad una accelerazione sulla messa a terra di impianti per la produzione di energia verde». «Abbiamo messo a fattor comune il miglior know how – evidenzia Martino – e sul territorio insistono aziende sane e solide che già operano con successo nel settore energia. Puntiamo all’eolico off shore e all’idrogeno verde. Il primo ha un impatto ambientale minimo ed una elevata capacità di produzione, il secondo è il miglior sistema di storage per l’energia prodotta e presto potrà essere utilizzato come combustibile anche per i trasporti». «Chiediamo al Governo – conclude – di sburocratizzare, nient’altro. Tutto il resto possiamo farlo da soli e in fretta». Al Governo si è rivolta anche la Regione. Dopo circa tre ore di discussione e di battaglia in aula, infatti, il Consiglio regionale pugliese ha approvato all’unanimità la mozione in materia di energie rinnovabili, di cui è prima firmataria la presidente dell’Assemblea pugliese, Loredana Capone. Con il testo approvato si impegna la Giunta regionale «A fare propri gli orientamenti imperniati sulla partnership in materia di energie rinnovabili e a intraprendere le conseguenti iniziative nei confronti del Governo nazionale, al fine di sollecitare quanto prima il pieno coinvolgimento della Puglia nelle scelte che si riverberano sul suo territorio». Inoltre, «Si chiede di attivare ogni opportuna iniziativa con il Governo nonché con la Conferenza permanente per rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, affinché venga assicurato il coinvolgimento degli enti locali territoriali nell’elaborazione delle strategie e nella determinazione dei criteri di allocazione degli impianti di maggior impatto ambientale e paesaggistico, prima dell’assunzione di qualsiasi decisione e determinazione in merito». Nel testo della mozione si chiede, infine, di accelerare il processo di definizione del Piano energetico e ambientale (Pear) e di tutta la pianificazione strategica di riferimento per le tematiche delle energie rinnovabili. Con un ordine del giorno presentato dal capogruppo del Pd, Filippo Caracciolo, non si è dato seguito, invece, alla votazione della mozione per il ‘No’ al progetto del parco eolico off-shore tra Otranto, Santa Cesarea e Castro, in Salento, presentata dal capogruppo del ‘La Puglia domani’, Paolo Pagliaro, perché ritenuta assorbita dalla mozione approvata precedente dal Consiglio regionale.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}