Pnrr, a Catania vanno oltre 185 milioni di fondi per le aree degradatePnrr, a Catania vanno oltre 185 milioni di fondi per le aree degradatePnrr, a Catania vanno oltre 185 milioni di fondi per le aree degradatePnrr, a Catania vanno oltre 185 milioni di fondi per le aree degradate
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr: dal Mite 450 milioni per progetti sulla filiera dell’idrogeno verde
29 Aprile 2022
Pnrr, dal Mise arrivano i primi incentivi per l’elettronica innovativa
29 Aprile 2022
Show all

Pnrr, a Catania vanno oltre 185 milioni di fondi per le aree degradate

29 Aprile 2022

Nell’ambito del Piano nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con decreto del 22 aprile 2022 ha pubblicato l’elenco definitivo dei Piani Urbani Integrati (PUI) presentati dalle Città Metropolitane nelle modalità indicate dall’art.21, comma 9, del Decreto Legge 152/2021 come modificato in sede di conversione dalla Legge 233/2021. La Città Metropolitana di Catania ha ottenuto due finanziamenti concernenti i Piani Urbani Integrati per un totale di 185.486.966 euro. Nel dettaglio il primo finanziamento di euro 134.009.086 concerne il Piano “CTA, una sintesi tra i margini urbani” che riguarda interventi nei Comuni di Catania, Comune capofila, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia, Adrano, Paternò, Biancavilla, Ragalna, Santa Maria di Licodia, Bronte, Maletto, Maniace, Castiglione, Piedimonte Etneo, Linguaglossa, Calatabiano, Riposto, Giarre, Santa Venerina, Zafferana Etnea, Milo, Acireale, Aci Castello, Aci Catena, Mascalucia, Belpasso, San Pietro Clarenza, Camporotondo Etneo, Pedara, Nicolosi, Trecastagni, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi, Valverde. Il secondo finanziamento riguardante i quindici Comuni dell’area calatina, Caltagirone, Scordia, Palagonia, Grammichele, Ramacca, Militello in Val di Catania, Vizzini, Mineo, Castel di Iudica, Mirabella Imbaccari, Mazzarrone, San Michele di Ganzaria, Licodia Eubea, Raddusa, San Cono, è denominato “Recupero e riqualificazione di aree degradate dei Comuni del calatino” e ha ottenuto un importo di euro 51.477.880. I due Piani Urbani Integrati della Città Metropolitana di Catania, nello specifico, riguardano progetti volti al miglioramento di ampie aree urbane del territorio degradate al fine di ottenerne la rigenerazione e la rivitalizzazione economica. Saranno effettuate, infatti, manutenzioni per il riuso ecosostenibile di aree e strutture pubbliche per finalità di interesse pubblico, miglioramenti del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale con particolare attenzione allo sviluppo e potenziamento dei servizi sociali e alla promozione di attività culturali e sportive, interventi per sostenere progetti legati alle smart cities con particolare riferimento ai trasporti, al consumo energetico e allo sviluppo del profilo digitale delle aree urbane. Il Commissario straordinario della Città Metropolitana di Catania, dott. Federico Portoghese, nel ringraziare i Comuni per la fattiva collaborazione fornita sottolinea come “i Piani Integrati della Città Metropolitana rientrano nell’ottica della condivisione di problematiche comuni e di stimolo alla concreta attuazione di strategie condivise. Trattasi, infatti, di un processo condiviso, partecipato e diffuso all’interno della Città Metropolitana di Catania, caratterizzato da una persistente idea di valorizzazione del vasto territorio di competenza dell’Ente. E’ nostro obbiettivo restringere i comuni interessi in modelli unificati e ripetibili di rilevante interesse economico-patrimoniale, privato e pubblico, tendenti a perseguire l’efficacia e l’efficienza sistemica dei servizi finanche di inclusione sociale, nonché l’intersecata economia di scala che ne deriva.”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}