Pnrr a Palermo: 8 progetti da oltre 13 milioni per i beni confiscatiPnrr a Palermo: 8 progetti da oltre 13 milioni per i beni confiscatiPnrr a Palermo: 8 progetti da oltre 13 milioni per i beni confiscatiPnrr a Palermo: 8 progetti da oltre 13 milioni per i beni confiscati
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Gafi con UniCredit e Rete Fidi Italia a sostegno delle Pmi del Sud
28 Aprile 2022
Pnrr, da cementeria a parco urbano: 5 milioni al Comune di Modugno
28 Aprile 2022
Show all

Pnrr a Palermo: 8 progetti da oltre 13 milioni per i beni confiscati

28 Aprile 2022

Sono otto i progetti presentati dal Comune di Palermo per valorizzare altrettanti beni confiscati alla mafia con i fondi del Pnrr, nell’ambito dell’Avviso emanato dall’Agenzia per la coesione territoriale. “Si tratta di progetti per oltre 13 milioni di euro che ci consentiranno di mettere questi immobili a servizio della città e che ospiteranno centri antiviolenza, un nuovo punto dell’Agenzia sociale per la casa, sportelli per l’emergenza abitativa, centri socio educativi per minori disabili, centri di supporto per donne vittime di abusi, centri a sostegno dei giovani e perfino una scuola edile per l’inserimento lavorativo”, afferma l’assessore al Patrimonio Toni Sala. “Ringrazio gli uffici, le associazioni e i portatori di interesse, grazie al loro impegno l’amministrazione ha rispettato i tempi per l’avviso. Adesso la vera sfida è realizzare i progetti nei tempi previsti”. Il sindaco Orlando “Obiettivo dell’amministrazione è valorizzarli al meglio”. “Restituire questi immobili ai palermitani – afferma il sindaco Leoluca Orlando – significa onorare nel migliore dei modi la memoria di chi ha dato la vita nella lotta alla mafia e per la legalità contribuendo al cambiamento culturale della città. La nostra città – aggiunge – ha un numero considerevole di beni confiscati e l’obiettivo dell’amministrazione è valorizzarli al meglio, sfruttando anche le opportunità offerte dal Pnrr”.

Gli otto progetti
Ecco gli otto progetti di riqualificazione che prevedono la realizzazione (grazie ai fondi Pnrr) di strutture di pubblica utilità e servizi ai palermitani.

In particolare il progetto Artemide in via Cagni prevede la realizzazione di un Centro Antiviolenza, un nuovo Punto Snodo dell’Agenzia Sociale per la Casa” e una struttura abitativa dotata di alloggi temporanei con servizi comuni. Importo complessivo 2.273.434 euro.
Il progetto Vesta in Via Cagni riguarda la realizzazione di uffici e sportelli polifunzionali di ascolto della cittadinanza con uno sportello per la casa dedicato in particolare alle donne e uno sportello per le emergenze ed esigenze abitative. Importo complessivo euro 2.498.751,22.
Il progetto Noi insieme a voi (viale Regione Siciliana) prevede la realizzazione di un centro socio educativo per minori disabili Importo complessivo 2.421.286,14 euro.
Il progetto Demetra (piazza Acquasanta) prevede un centro antiviolenza per donne vittime di abusi e la realizzazione di uno sportello di ascolto e orientamento per donne vittime di violenza. Importo complessivo 884.022 euro.
Il progetto In Natura – Circolo Sociale (Ciaculli) consentirà la realizzazione di uno spazio ricreativo e terapeutico per minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Importo complessivo 619.747 euro.
Il progetto Inclusione Socio Lavorativa nel Settore delle Costruzioni (via Fondo Costa) permetterà la creazione di una scuola edile con annessi laboratori e campi prova per la formazione di figure professionali altamente specializzate per favorire l’integrazione sociale. Importo complessivo 1.257.012,21 euro.
Il progetto Tech for good – Asilo nel bosco e innovation hub (via Cascino) prevede la realizzazione di un centro polifunzionale consistente in un nido e scuola per l’infanzia. Importo 2.494.729 euro
Il progetto Alioth (via Brasca) permetterà la nascita di un Centro polivalente sociale, artistico e culturale finalizzato all’inclusione sociale dei soggetti diversamente abili. Importo complessivo 1.285.039 euro.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}