Report Csel, un Comune su tre non ha ancora nominato un RtdReport Csel, un Comune su tre non ha ancora nominato un RtdReport Csel, un Comune su tre non ha ancora nominato un RtdReport Csel, un Comune su tre non ha ancora nominato un Rtd
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Festa del 25 aprile, ad Acerra la visita del Presidente Mattarella
26 Aprile 2022
Tutto pronto per Cibus 2022, vetrina per il Made in Italy
26 Aprile 2022
Show all

Report Csel, un Comune su tre non ha ancora nominato un Rtd

26 Aprile 2022

Un Comune su 3 non ha ancora nominato un Rtd (Responsabile della transizione al digitale). Una figura manageriale apicale che ha, tra le principali funzioni, quella di garantire operativamente la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione, coordinandola nello sviluppo dei servizi pubblici digitali e nell’adozione di modelli di relazione trasparenti e aperti con i cittadini. A evidenziarlo un dossier del Centro Studi Enti Locali (Csel), realizzato per l’Adnkronos, secondo cui questo tema deve essere affrontato con tempestività. “Si tratta di innovazioni talmente cruciali per il potenziale impatto positivo che potrebbero avere su tempi dei processi, semplificazione dei rapporti tra cittadini e Pa e interoperabilità dei sistemi, che preoccupa constatare che, alla data dell’ultima rilevazione (30 marzo 2022), ci fossero ancora 2.234 Comuni (circa 1 su 3) che ancora non ne hanno nominato uno”. I Responsabili per la transizione digitale sono globalmente 9.694, con un incremento di 1.795 unità rispetto allo scorso 31 ottobre. Premesso che ogni Regione e Città Metropolitana si è dotata di queste figure nel proprio organico, l’anello debole della catena degli enti territoriali sono proprio i Comuni e i loro Consorzi e Associazioni, fermi a quota 5.670 Rtd (+875 rispetto a ottobre 2021). Un ritardo che, oltre a costituire un freno per la diffusione di nuove soluzioni tecnologiche negli enti, costituisce una violazione di quanto previsto dall’articolo 17 del Codice dell’Amministrazione digitale che obbliga tutte le amministrazioni a individuare un ufficio per la transizione alla modalità digitale – il cui responsabile è, appunto, l’Rtd – a cui competono le attività e i processi organizzativi ad essa collegati e necessari alla realizzazione di un’amministrazione digitale e all’erogazione di servizi fruibili, utili e di qualità. Con la circolare n. 3 del 1° ottobre 2018, l’allora ministra per la Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, ricorda Csel, aveva esortato tutti gli enti pubblici ad attivarsi immediatamente per individuare al loro interno un Rtd. “Nel ribadire, quindi, l’urgenza della nomina – si legge in un passaggio del documento riportato da Csel – si ricorda che il Rtd rappresenta il punto di contatto con l’Agenzia per l’Italia Digitale e la presidenza del Consiglio dei ministri per le questioni connesse alla trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni, nonché per la partecipazione a consultazioni e censimenti previsti dal Piano triennale per l’informatica della pubblica amministrazione”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}