A Palermo “Realtà reale” le idee di rinascita di 16 grandi artistiA Palermo “Realtà reale” le idee di rinascita di 16 grandi artistiA Palermo “Realtà reale” le idee di rinascita di 16 grandi artistiA Palermo “Realtà reale” le idee di rinascita di 16 grandi artisti
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Gas naturale liquefatto, ecco l’intesa tra Italia e Repubblica del Congo
21 Aprile 2022
Imprese: Accordo tra banca Intesa-Confindustria, alla Sicilia 4 miliardi
21 Aprile 2022
Show all

A Palermo “Realtà reale” le idee di rinascita di 16 grandi artisti

21 Aprile 2022

Il progetto, più che l’ambizione, è quello di dare un segno della “realtà reale”. Da qui la rappresentazione di una esigenza di “rinascita” dopo eventi sconvolgenti come la pandemia, la regressione democratica, la guerra. Tutti segni che si ritrovano nelle 28 opere di sedici grandi interpreti dell’arte contemporanea in mostra, fino al 31 ottobre, a Palazzo Reale a Palermo. L’esposizione “.ЯƎ” curata dalla Fondazione Federico II mira ad affermare il principio che l’arte, oggi più che mai, è una risposta all’atrofia delle coscienze. Un esercizio nel quale si ritrovano, ciascuno con un proprio linguaggio, Alberto Burri, Saint Clair Cemin, Tony Cragg, Zhang Hong Mei, Anselm Kiefer, Jeff Koons, Sol LeWitt, Emil Lukas, Mimmo Paladino, Claudio Parmiggiani, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Tania Pistone, Andres Serrano, Ai Wewei e Gilberto Zorio. Non manca, nell’interpretazione collettiva della ripresa della vita, un riferimento al caso siciliano: è il “Grande Bianco Cretto” di Burri che rimanda alla elaborazione delle ferite del suolo causate dal terremoto del 1968 nel Belice. Gli artisti tendono soprattutto a dare risposte al conformismo e alle tragedie del tempo con linguaggi che esaltano la funzione sociale dell’arte contro ogni formalismo stereotipato. E con il racconto della cruda realtà come cerca di fare Michelangelo Pistoletto con la sua “Sfera di giornali”: una composizione di titoli e articoli che descrivono i mille drammi e le sfide del mondo. “L’idea – dice Patrizia Monterosso, direttrice generale della Federico II – è quella di misurarsi con uno squilibrio improvviso generato dalla pandemia e dalle guerre. Fuori da ogni paradigma si tende a risvegliare le coscienze nel rapporto con gli altri e con la natura. In arte ciò si è tradotto nella capacità di trattare i temi della spiritualità, della socialità, dei diritti umani, della democrazia contro le vecchie e nuove barbarie semplificatrici. Queste espressioni dell’arte contemporanea sanno opporre resistenza ai fondamentalismi evitando le scorciatoie”. “Da tempo – aggiunge Gianfranco Micciché, presidente dell’Ars e della Fondazione Federico II – scommettiamo sulla grande capacità espressiva e di senso dell’arte moderna. Con questa mostra vogliamo mettere il dito su una domanda cruciale: cosa resterà della storia recente? La proposta che queste opere ci suggeriscono è riassunta nel progetto di dare spazio a una umanità rigenerata”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}