Dall’Ente Idrico Campano in arrivo 13 assunzioni a tempo inderminatoDall’Ente Idrico Campano in arrivo 13 assunzioni a tempo inderminatoDall’Ente Idrico Campano in arrivo 13 assunzioni a tempo inderminatoDall’Ente Idrico Campano in arrivo 13 assunzioni a tempo inderminato
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Rapporto Abi, a marzo aumentano i prestiti e i depositi bancari
19 Aprile 2022
Il Consorzio Ecopolietilene a sostegno dell’economia circolare. Bonus per le imprese
20 Aprile 2022
Show all

Dall’Ente Idrico Campano in arrivo 13 assunzioni a tempo inderminato

19 Aprile 2022

Aumentano, a marzo, i prestiti bancari (+2,6%) e prosegue la crescita dei depositi (5%).
E’ quanto si ricava dal rapporto mensile Abi. Commentando i dati il vice dg Gianfranco Torriero ha sottolineato come il fatto che “nonostante i forti interventi dello scorso anno la dinamica finanziamenti resti con segno positivo è un dato che dimostra il ruolo che svolgono le banche per finanziare l’economia”. Torriero ha ricordato gli appelli dell’associazione nell’ avere a disposizione strumenti per “allungare le scadenze finanziarie delle imprese” che si trovano ora in una fase difficile fra aumento delle materie prime e incertezze legate alla guerra. Sul fronte della raccolta, l’aumento complessivo è stato del 3,8% con appunto una crescita dei depositi del 5%. “Ma è presto – rileva Torriero – per capire se c’è stato un ‘effetto Ucraina’ di maggiore prudenza negli investimenti”.
[16:22, 19/4/2022] Giovanni Gioioso: Dall’Ente Idrico Campano in arrivo 13 assunzioni a tempo inderminato

L’Ente Idrico Campano (EIC) di Napoli, in Campania, ha indetto sei concorsi per nuove assunzioni di laureati e diplomati, finalizzate alla copertura di complessivi 13 posti di lavoro. Funzionari e istruttori, da impiegare presso varie sedi mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 12 Maggio 2022. Ecco le figure professionali.

CONCORSI ASSUNZIONI ENTE IDRICO CAMPANO, BANDI
In Campania si prevedono, dunque, nuove assunzioni a tempo indeterminato e pieno, grazie ai concorsi dell’Ente Idrico Campano. Nello specifico, i profili professionali da selezionare sono i seguenti:

n. 2 funzionari tecnici – categoria D – posizione economica D1, area tecnica (FUNZ 1), di cui:
– n. 1 presso la sede centrale dell’Ente Idrico Campano;
– n. 1 presso la sede dell’Ambito Distrettuale “Napoli”.

n. 3 funzionari tecnici – categoria D – posizione economica D1, area tecnica (FUNZ 2), di cui:
– n. 2 presso la sede centrale dell’Ente Idrico Campano;
– n. 1 presso la sede dell’Ambito Distrettuale “Sarnese – Vesuviano”.

n. 2 funzionari amministrativi – categoria D – posizione economica D1, area amministrativa (FUNZ 3), di cui:
– n. 1 presso la sede centrale dell’Ente Idrico Campano;
– n. 1 presso la sede dell’Ambito Distrettuale “Napoli”.

n. 1 funzionario amministrativo – categoria D – posizione economica D1, area amministrativa (FUNZ 4), presso la sede centrale dell’Ente Idrico Campano.

n. 4 istruttori tecnici – categoria giuridica C – posizione economica C1, area tecnica (ISTR 1), di cui:
– n. 1 presso l’Ambito Distrettuale “Napoli”;
– n. 1 presso l’Ambito Distrettuale “Sarnese – Vesuviano”;
– n. 2 presso l’Ambito Distrettuale “Caserta”.

n. 1 istruttore amministrativo – categoria C – posizione economica C1, area giuridico-amministrativa (ISTR 2), presso l’Ambito Distrettuale “Caserta”.

Gli interessati alle selezioni pubbliche di cui sopra sono dunque invitati a leggere con attenzione i bandi, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 12-04-2022.

REQUISITI GENERALI
Per candidarsi ai concorsi per nuove assunzioni di personale indetti dall’Ente Idrico Campano è richiesto il possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:

– età non inferiore agli anni 18 e non maggiore del limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; solo nei concorsi per istruttori: età non inferiore agli anni 18;
cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
– assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione, sia in Italia che in altri Paesi;
idoneità psico-fisica;
– assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per persistente insufficiente rendimento o di decadenza o di licenziamento da un impiego statale;
– essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari (per i candidati maschi nati entro il 31 dicembre 1985);
– inclusione nell’elettorato politico attivo;
– godimento dei diritti civili e politici;
– solo nei concorsi per istruttori: non trovarsi in condizioni di incompatibilità e inconferibilità, ai sensi del D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39;
– uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– conoscenza di base della lingua inglese.

REQUISITI SPECIFICI
I candidati devono possedere anche i seguenti requisiti specifici, a seconda della figura professionale per la quale concorrono:

N. 2 FUNZIONARI TECNICI (FUNZ 1)
– laurea magistrale o vecchio ordinamento in ingegneria per l’ambiente e il territorio, ingegneria informatica o equipollente.

N. 3 FUNZIONARI TECNICI (FUNZ 2)
– laurea magistrale o vecchio ordinamento in ingegneria per l’ambiente e il territorio, ingegneria civile o equipollente.

N. 2 FUNZIONARI AMMINISTRATIVI (FUNZ 3)
– laurea magistrale o vecchio ordinamento in materie giuridico / amministrative.

N. 1 FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO (FUNZ 4)
– laurea magistrale o vecchio ordinamento in Economia e commercio.

N. 4 ISTRUTTORI TECNICI (ISTR 1)
– diploma tecnico di scuola secondaria di secondo grado o laurea ad indirizzo tecnico – scientifico.

N. 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (ISTR 2)
– diploma di scuola secondaria di secondo grado o laurea ad indirizzo giuridico-amministrativo.

PROCEDURE SELETTIVE
Nel caso in cui il numero di domande sia superiore di oltre 10 volte il numero dei posti messi a concorso in ciascuna selezione, potrà essere indetta una prova preselettiva. Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, che verteranno sulle materie riportate nei singoli bandi.

ENTE IDRICO CAMPANO (EIC)
L’Ente Idrico Campano (EIC) è un ente pubblico situato a Napoli, istituito con L. R. n. 15/2015, cui partecipano tutti i Comuni del territorio campano. È il soggetto di governo del ciclo integrato delle acque della Regione Campania.

DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande per partecipare ai concorsi dell’Ente Idrico Campano finalizzati a nuove assunzioni devono essere presentate entro il 12 Maggio 2022 esclusivamente con modalità telematica, collegandosi a questa pagina e cliccando sul link corrispondente alla selezione pubblica di proprio interesse.

Per poter partecipare ai concorsi i candidati devono disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, quindi nel caso in cui ne fossero sprovvisti possono leggere in questo articolo come attivarne uno in soli 30 minuti. All’istanza dovranno inoltre allegare la seguente documentazione:

Maggiori informazioni e singoli bandi allegati sul sito ufficiale ww.enteidricocampano.it

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}