Tutela della ruralità calabrese, pronto un bando da 33 milioniTutela della ruralità calabrese, pronto un bando da 33 milioniTutela della ruralità calabrese, pronto un bando da 33 milioniTutela della ruralità calabrese, pronto un bando da 33 milioni
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Rete dell’innovazione della Regione Campania, bando prorogato
14 Aprile 2022
Metapontino, riparte l’iter per gli interventi di promozione turistica
14 Aprile 2022
Show all

Tutela della ruralità calabrese, pronto un bando da 33 milioni

14 Aprile 2022

nature in the central Sicily, Italy

Conservare e valorizzare immobili storici rurali, migliorare la qualità del paesaggio, dare nuova vita al patrimonio architettonico calabrese, rigenerare piccoli siti e luoghi di interesse pubblico: è questo l’obiettivo dell’assessorato regionale allo Sviluppo economico e agli Attrattori culturali guidato da Rosario Varì, che ha messo a punto un bando con una cospicua dotazione finanziaria – circa 33 milioni di euro finanziati dall’Unione europea con il Next Generation EU – in grado di restaurare l’identità del paesaggio rurale calabrese. L’avviso pubblico, che da oggi è in pre-informazione ed a breve verrà pubblicato, si inserisce perfettamente nell’ambito delle politiche comunitarie di sostegno ai processi di sviluppo locale. “Restaurare l’identità del paesaggio rurale – spiega infatti l’assessore Varì – comporterà la restituzione e la fruizione di un patrimonio testimone della più dignitosa eredità che il passato contadino della Calabria ha da tramandare in un settore produttivo che ha costituito l’ossatura della nostra economia. Restaurare questo passato – evidenzia Varì – ci offre la possibilità di arricchirci e riappropriarci della ‘vita contadina’, producendo inoltre un duplice beneficio: dare nuovo impulso all’afflusso turistico ed alleviare l’impatto della crisi”. L’assessorato allo Sviluppo economico, dopo avere lavorato sulla linea A del bando per l’individuazione di Gerace come borgo sul quale investire 20 milioni di euro, con questa seconda iniziativa dimostra di essere estremamente attento a tutte le possibilità offerte dal PNRR “una occasione – afferma l’assessore – che la Calabria ha tutta l’intenzione di mettere a frutto in ogni ambito”. Il bando, oltre a prevedere interventi di valorizzazione del patrimonio rurale, si pone anche come obiettivo quello di creare iniziative e attività legate ad una fruizione turistico-culturale sostenibile, legata alle tradizioni e alla cultura locale. Nello specifico, gli interventi potranno interessare immobili per i quali sia intervenuta la dichiarazione di interesse culturale, ovvero che abbiano più di 70 anni e siano censiti dagli strumenti regionale e comunali, e quindi: edifici rurali o destinati ad attività funzionali all’agricoltura; strutture e/o opere rurali; ed infine elementi della cultura, religiosità, tradizione locale. Il contributo è concesso fino ad un massimo di 150.000 euro come forma di cofinanziamento per un’aliquota dell’80%. Il contributo è portato al 100% se il bene è oggetto di dichiarazione di interesse culturale, fermo restando la soglia massima di 150.000 euro. Possono presentare domanda di finanziamento persone fisiche e soggetti privati profit e non profit, compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria, che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili appartenenti al patrimonio culturale rurale. “Con questo bando – conclude l’assessore allo Sviluppo economico – la Regione vuole offrire ai calabresi gli strumenti giusti per mettere in vetrina un territorio straordinario, restituendo dignità a quel paesaggio rurale che è stato cruciale in passato e che vuole diventare una straordinaria occasione di crescita, anche economica, nel futuro”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}