Confindustria le suona a Draghi: «Sul Def serve risposta robusta»Confindustria le suona a Draghi: «Sul Def serve risposta robusta»Confindustria le suona a Draghi: «Sul Def serve risposta robusta»Confindustria le suona a Draghi: «Sul Def serve risposta robusta»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr, la Bei gestirà per il Governo italiano 770 milioni di euro
12 Aprile 2022
De Raho presidente dell’Associazione Teatro Stabile di Napoli
12 Aprile 2022
Show all

Confindustria le suona a Draghi: «Sul Def serve risposta robusta»

12 Aprile 2022

“Serve una risposta più robusta, di sistema e soprattutto duratura”: è l’avvertimento del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, soffermandosi sull’impatto delle sanzoni per il conflitto in Ucraina e le misure di sostegno alle imprese durante l’audizione sul Def martedì 12 aprile. Ed il leader degli industriali ha sottolineato: “Un’eventuale soluzione ravvicinata del conflitto avrebbe l’effetto di attenuare gli impatti ma non di azzerarli. Ed è per questo che continuiamo a ritenere insufficiente l’approccio di brevissimo periodo sinora seguito dal Governo”. È “cruciale” per gli industriali – ha sottolineato sottolineato Confindustria, durante le audizioni delle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato – “che all’unità che si riscontra a livello europeo nella individuazione delle sanzioni corrisponda una medesima unità nel fronteggiare gli impatti della guerra e delle sanzioni. Le imprese sono al fianco del Governo e dell’Europa, ma occorre approntare gli strumenti adeguati per far sì che non venga distrutto in tutto o in parte il nostro tessuto produttivo”. “D’altra parte, se l’Europa si dimostrerà coesa solo sulle sanzioni, occorrerà – ha proseguito Confindustria – agire a livello nazionale. E occorrerà farlo con tempestività e con interventi straordinari, adeguati a questa nuova emergenza. La Germania sta stanziando 100 miliardi di euro per sostenere le imprese attraverso linee di credito emergenziali, interventi sull’equity e sovvenzioni per compensare gli aumenti dei costi. Noi con il Def stanziamo 5 miliardi”. “Va evitato il pericolo di alimentare ulteriormente la spirale inflattiva con una non corretta politica dei redditi”, ha dichiarato ancora Confindustria. “Non è possibile chiedere alle imprese, che si stanno già fermando per gli aumenti dei costi degli input, anche un aumento del costo del lavoro”, che al contrario andrebbe tagliato. Sul fronte dell’aumento dei prezzi servirebbe “una risposta di sistema, un patto a tre con Governo e sindacati”, ma “se si pretende di discutere di redditi senza domandarsi come generare le risorse per corrisponderli, sarà tempo perso”, ha avvertito. Ma mentre i sindacati chiedono di reperire più risorse ricorrendo ad uno scostamento di bilancio, per Confindustria, invece, “può essere un problema”. Le due visioni discordanti sono emerse durante le audizioni sul Def. La Cgil ritiene infatti che le risorse in campo “non siano assolutamente sufficienti per rispondere all’emergenza sociale” ed evidenzia: “Questa è la ragione per cui chiediamo che si preveda un nuovo scostamento di bilancio”. Per Confindustria, invece, “bisogna prima vedere quelle che sono le risorse che già oggi abbiamo a disposizione: in una fase come questa pensare di fare nuovo debito, con i tassi in crescita, potrebbe essere un problema”. “La politica, una parte della politica, ascolta ma poi fa tutt’altro”, ha commentato sempre lunedì Carlo Bonomi, parlando all’assemblea di Confindustria Caserta. “Noi avevamo chiesto una riforma della cig – ha aggiunto – invece ci hanno dato i Navigator”. Oggi non c’è “un partito, nella politica italiana, che ascolti le ragioni della industria italiana” e i partiti “sono solo concentrati su battaglie identitarie”. Il presidente di Confindustria ha anche definito gli imprenditori italiani “eroi civili” e ha affermato ironicamente: ‘In un’assemblea pubblica ho detto che per sanzionare Putin sarebbe bastato fargli aprire una partita Iva”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}