Capitali Europee del Turismo Smart 2022: bando per città con più di 100mila abitantiCapitali Europee del Turismo Smart 2022: bando per città con più di 100mila abitantiCapitali Europee del Turismo Smart 2022: bando per città con più di 100mila abitantiCapitali Europee del Turismo Smart 2022: bando per città con più di 100mila abitanti
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
✕
Imprenditoria femminile in agricoltura, mutui agevolati fino a 300mila euro
8 Aprile 2022
Start-up innovative, la sfida di PinApp: la soluzione digitalizzata per il negozio 2.0
8 Aprile 2022
Show all

Capitali Europee del Turismo Smart 2022: bando per città con più di 100mila abitanti

Premio Capitali Europee del Turismo Smart 2022

Ente:

Commissione Europea

Destinatari/Beneficiari/Soggetti proponenti:

Possono partecipare le città che si trovano in uno Stato membro dell’UE con almeno 100.000 abitanti. Nei paesi in cui nessuna città ha più di 100.000 abitanti, può candidarsi la città più grande. Per i piccoli stati con un numero di abitanti inferiore a 1 milione entro il 31 dicembre 2021, possono candidarsi le città con più di 10.000 abitanti

Contributo concesso:

Saranno proclamate due città europee vincitrici. Tra le candidature ricevute, per ogni categoria, che abbiano superano la soglia del 50% del punteggio massimo possibile, saranno selezionate le 7 con i migliori punteggi, che dovranno presentarsi a Bruxelles a illustrare la loro candidatura e il programma di attività che intendono sviluppare, in caso di vittoria. La presentazione di questi ultimi programmi sarà a novembre 2022, al termine della quale una giuria di esperti e rappresentanti istituzionali, eleggerà le due vincitrici e attribuirà il Premio dell’Unione europea per il turismo smart 2023

Obiettivi/Finalità:

Il premio capitali europee del turismo smart mira a rafforzare lo sviluppo innovativo generato dal turismo nelle città europee e nei loro dintorni, ad aumentare la loro attrattiva e a favorire la crescita economica e la creazione di posti di lavoro. Mira anche a stabilire un quadro per lo scambio di buone pratiche tra le città che partecipano al concorso, creare opportunità di cooperazione e nuovi partenariati. Il turismo è la terza più grande attività socio-economica dell’UE e rappresenta circa il 10% del PIL dell’UE. Il settore gioca un ruolo cruciale nel generare crescita e posti di lavoro, ma ha ancora un potenziale non sfruttato – specialmente nell’area del turismo intelligente. Innovazione, accessibilità e sostenibilità sono il futuro del turismo, e la Commissione europea mira a mantenere il turismo europeo all’avanguardia.

Azioni/Interventi ammissibili:

L’iniziativa premierà pratiche esemplari da parte delle destinazioni turistiche nell’implementazione di soluzioni innovative e intelligenti. Le città dovranno descrivere esempi concreti di misure attuate nell’ambito delle quattro seguenti categorie:

  • Accessibilità: L’accessibilità include servizi che sono multilingue e digitalmente disponibili per tutti i viaggiatori e visitatori, indipendentemente dalla loro età, dal loro background culturale o dalla loro disabilità fisica.
  • Sostenibilità: Essere sostenibili non significa solo gestire e proteggere le proprie risorse naturali come città, ma ridurre gli impatti stagionali sull’ambiente e coinvolgere la comunità locale.
  • Digitalizzazione: Una città digitale utilizza le tecnologie digitali per migliorare tutti gli aspetti dell’esperienza turistica, consentendo un accesso più semplice ai servizi per tutti i viaggiatori, nonché per aiutare le imprese locali a crescere.
  • Patrimonio culturale: Proteggere e capitalizzare il patrimonio culturale così come il potenziale locale e le sue risorse creative a beneficio della destinazione turistica, dell’industria e dei turisti in visita in generale.

Requisiti:

Scadenza:

1 giugno 2022

Documenti:

Pagina di riferimento della Commissione Europea

Guida/Bando

Avatar

Redazione Supersud

See author's posts

Correlati

Condividi

Related posts

8 Aprile 2022

Imprenditoria femminile in agricoltura, mutui agevolati fino a 300mila euro


Read more
6 Aprile 2022

Rischi della migrazione irregolare, contributi per campagne di informazione


Read more
4 Aprile 2022

Pnrr: 330 milioni di euro per piantare 6,6 milioni di alberi nelle Città metropolitane


Read more
1 Aprile 2022

Aree interne, 500 milioni per infrastrutture e servizi sociali


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi cultura decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Sitemap

Contatti

Copyright 2022 © CK Associati

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante impostazionisempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Continua senza accettare".

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.