Giornata Autismo, in Basilicata una legge di civiltàGiornata Autismo, in Basilicata una legge di civiltàGiornata Autismo, in Basilicata una legge di civiltàGiornata Autismo, in Basilicata una legge di civiltà
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Franco a Cernobbio: «C’è incertezza, previsione cauta sul Pil»
2 Aprile 2022
Coldiretti Basilicata chiede alla Regione di sostenere il settore
2 Aprile 2022
Show all

Giornata Autismo, in Basilicata una legge di civiltà

2 Aprile 2022

«L’autismo è parte di questo mondo e non un mondo a parte. Non è una frase di circostanza. In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo è doveroso richiamare il concetto di benessere della persona che ovviamente può essere declinato in numerose forme ed è legato ad una dignità che passa anche e soprattutto dal soddisfacimento delle aspettative di ragazzi e ragazze fragili di sentirsi parte integrante della società», lo afferma il capogruppo di FdI in Consiglio regionale della Basilicata, Tommaso Coviello. «Numerosi progetti di inserimento nel mondo del lavoro – prosegue Coviello – testimoniano le grandi capacità di apprendimento, di adattamento e di resilienza di persone affette da sindrome dello spettro autistico. E’ necessario attenzionare la struttura assistenziale che deve essere messa a disposizione delle famiglie, spesso e colpevolmente lasciate sole, problema già esistente ma aggravato durante i mesi più drammatici della pandemia e delle relative misure restrittive che hanno impedito gli stimoli esterni e le terapie programmate. Dall’Ufficio scolastico regionale emerge che la maggior parte delle diagnosi effettuate riguardano alunni che frequentano la scuola primaria, ma sono in incremento le diagnosi nella scuola dell’infanzia. La Legge regionale 40/2021 di cui sono stato promotore, in qualità di consigliere regionale e quindi di legislatore, nasce dalla consapevolezza di dover innanzitutto porre a sistema le forme di ausilio previste per le persone affette da sindrome dello spettro autistico, al fine di ottenere una disciplina organica più completa a sostegno di questa categoria fragile. Nell’elaborazione del dettato normativo si è dato molto risalto alla fase di ascolto. Ringrazio il mondo delle associazioni e degli esperti per il prezioso confronto ed il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza che fa fatto da “trait d’union consentendoci di comprendere meglio le necessità delle famiglie. Durante l’iter legislativo – rimarca Coviello – la proposta ha riscontrato il favore di tutte le forze politiche ed è stata approvata all’unanimità, questo dimostra che sulle tematiche davvero rilevanti la politica è in grado di mettere da parte bandierine e colori. Il contenuto della Legge 40/2021 ho già avuto modo di illustrarlo in occasione dell’approvazione della legge in Consiglio Regionale, specificando il ruolo nevralgico del “Centro di Riferimento Regionale” per l’Autismo e il ruolo della Commissione Regionale Permanente sui disturbi dello spettro autistico, la quale ha compito di elaborare e proporre alla Giunta Regionale interventi integrati tra i servizi della salute, quelli sociali, le istituzioni scolastiche e il mondo del lavoro. Aggiungo che sotto il profilo dell’impegno finanziario questo capitolo di spesa è alimentato dai trasferimenti dello Stato in particolare dal Fondo Sanitario Nazionale indistinto. Mi impegnerò in futuro per alimentare ulteriormente le risorse economiche di questa legge dopo aver verificato le effettive esigenze che si presenteranno al momento della sua applicazione. A proposito di applicazione – sottolinea l’esponente di FdI – colgo l’occasione per rammentare che la fase attuativa è gestita dal Dipartimento competente. Le famiglie hanno bisogno di risposte immediate e concrete ma le novità legislative devono essere inevitabilmente metabolizzate dalle strutture mediante una serie di provvedimenti amministrativi da adottare in questa fase transitoria. La legge 40/2021 è un risultato importante dopo anni di sterili discussioni ed inutili proclami. Ora – conclude il capogruppo Coviello – terminata la fase legislativa che era in capo al Consiglio Regionale, la palla è passata al Dipartimento Salute per la fase attuativa che in corso di perfezionamento, monitorando costantemente la situazione spero di avere presto importanti novità per migliaia di famiglie».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

 

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}