Dopo Milano è Lecce la città più “rumorosa” d’ItaliaDopo Milano è Lecce la città più “rumorosa” d’ItaliaDopo Milano è Lecce la città più “rumorosa” d’ItaliaDopo Milano è Lecce la città più “rumorosa” d’Italia
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
A Napoli al via Energy Med, fari sulle energie e fonti rinnovabili
24 Marzo 2022
Caro energia, Sicilacque: costi triplicati a rischio il servizio idrico
24 Marzo 2022
Show all

Dopo Milano è Lecce la città più “rumorosa” d’Italia

24 Marzo 2022

di Rosa Sica

Risulta essere Milano la città più rumorosa d’Italia – con un livello medio di decibel pari a 65,31 -seguita da Lecce con una media di 65,24 dB e da Verona con una media di 61dB. Un risultato non certo rassicurante per i cittadini leccesi, che seppur consapevoli di quanto fosse rumorosa la propria città, non immaginavano di vederla classificata al secondo posto tra le città italiane con maggior inquinamento acustico. Il dato emerge da una ricerca condotta da Amplifon, attraverso l’applicazione “Listen Responsibly”, con l’obiettivo di scoprire quale fossero le città italiane più rumorose. Situazione certamente da non sottovalutare se si pensa ai rischi rilevati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo la quale, più di un miliardo di persone fra i 12 e i 35 anni rischia problemi di udito a causa dell’esposizione incontrollata a fonti di rumore eccessivo. Tra le cause principali che hanno portato la nostra città in questo triste podio vi è l’elevato traffico veicolare cittadino e quello proveniente dalla provincia. Infatti come indicato nel rapporto dell’AEA (Agenzia Europea dell’Ambiente) “il rumore in Europa – 2020” il traffico veicolare è la principale fonte di inquinamento acustico in Europa. Traffico veicolare ormai fuori controllo nella nostra città, aumentato drasticamente negli ultimi anni, soprattutto a causa della carenza di parcheggi e per scelte sbagliate in tema di mobilità poste in essere dall’attuale amministrazione. Si è passati da 8.679 stalli nel 2007 ai 6907 stalli nel 2020 (anno peggiore per la viabilità automobilistica). Il risultato, almeno nelle ore di punta, è sotto gli occhi di tutti: corsie preferenziali quasi sempre vuote, strade paralizzate e automobili incolonnate sulle principali arterie con i clacson impazziti e con tempi di percorrenza diventati insostenibili. Situazione che ha forti ripercussioni non solo sul fronte dell’inquinamento acustico, ma anche sulla qualità dell’aria che respiriamo e, non da meno, sulla qualità stessa di vita dei cittadini. “Mi auguro che questo deludente e preoccupante risultato faccia riflettere l’attuale amministrazione sulle sbagliate politiche messe in atto in materia di regolazione dei flussi di mobilità nella città di Lecce, frutto di scelte estemporanee senza alcuna visione programmatica – ha dichiarato il consigliere comunale Andrea Pasquino – È necessario ed urgente porre in essere dei provvedimenti per contenere i rumori in città ed avviare da subito un sistema integrato di mobilità che consideri i parcheggi, i trasporti pubblici, i mezzi di mobilità alternativa e le automobili componenti di un unico sistema di mobilità”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}