Turismo, guerra e crisi economica: allarme di Assoturismo MarateaTurismo, guerra e crisi economica: allarme di Assoturismo MarateaTurismo, guerra e crisi economica: allarme di Assoturismo MarateaTurismo, guerra e crisi economica: allarme di Assoturismo Maratea
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Giovani e lavoro: allarme di Tortorelli (Uil) nel mercato lucano
22 Marzo 2022
Cresce il Pil della Calabria ma preoccupa il comparto turistico
22 Marzo 2022
Show all

Turismo, guerra e crisi economica: allarme di Assoturismo Maratea

22 Marzo 2022

Si è tenuto a Maratea il Direttivo della Federazione Assoturismo Confesercenti Maratea. Presenti i principali Dirigenti: Antonio Adalberto Munafò per Assoturismo Confesercenti, Fabio Gentile per Assoturismo Confesercenti e Asshotel, Piepaolo Schettino per Fiepet, Claudio Pagliaro per Assonavigazione, Lugi Sfara per FIBA e Fiepet, Valerio Caiafa per AIGO, Roberto Schettino per FIBA, Carlo Vetromile per Assocamping e Pompeo Limongi per Assoviaggi. La Federazione Assoturismo Confesercenti Maratea con i suoi 80 associati rappresenta l’intera filiera del turismo della costa di Maratea ed è per questo motivo che la riunione del Direttivo ha rappresentato un momento di confronto importante e di grande valenza e spessore anche tecnico. Proprio oggi così di è espresso il Presidente Nazionale Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina analizzando i dati del Centro Studi Turistico di Firenze: “Il conflitto russo-ucraino non ha fermato solo i viaggiatori di questi due Paesi e dei paesi dell’est: assistiamo, infatti, a una diminuzione generale delle prenotazioni da tutta l’area dell’Europa ed anche dal nord d’Italia”. “ Altro problema l’aumento dei costi dei carburanti, che si riflette sul costo dei viaggi; gli italiani – già messi alle strette dal caro bollette – hanno deciso di ridurre il budget: uno su tre, in particolare, taglia le spese turistiche. “Complessivamente – aggiunge Assoturismo – a oggi scontiamo una riduzione di circa il 30% delle prenotazioni da parte di italiani e stranieri per il periodo primaverile”. A Maratea la situazione è ancora più difficile, incalza Munafò riconfermato Presidente Assoturismo Maratea: “la strada SS18 non può chiudere nei mesi di maggio e giugno. Per noi maggio e giugno sono estate, sono stagione turistica, sono mesi dove le nostre imprese danno lavoro, sono mesi dove le nostre imprese comprano e vendono merci e servizi facendo muovere l’intera economia locale; sono i mesi che per noi fanno la differenza. Il problema non è solo di Acquafredda ma di tutta la costa tirrenica. Appoggiamo le battaglie del Comitato Civico SS18 di cui siamo parte integrante ed attiva anche per tramite di nostri Dirigenti, ma non esiteremo ad intraprendere direttamente ogni azione possibile per scongiurare questo omicidio premeditato d’imprese”. Continua Munafò: “Pasqua è dietro l’angolo ed a Maratea nessuno degli annosi problemi che attanagliano la destinazione turistica è stato avviato a soluzione”. “Parcheggio di Fiumicello ancora chiuso, pulizia delle spiagge neppure iniziata, incuria, erbacce e degrado in ogni dove ed ora anche l’incendio alla Pamafi”. Se noi per primi unitamente agli amministratori locali e regionali non comprendiamo che la stagione turistica va da Pasqua ai primi di novembre e che ci dobbiamo presentare ai turisti al meglio sin da subito, con ordine, pulizia, colore, fiori e servizi efficienti noi il turismo lo faremo sempre e solo a luglio ed agosto e non perché non vengono i turisti in altri periodi ma perché non li vogliamo. Il turismo non può essere solo un argomento da campagna elettorale e da bar. Inutile parlare di fiere, di promozione, di gemellaggi se non si rende il prodotto accogliente ed accattivante. Le bellezze che ci ha dato madre natura, che sono di incommensurabile bellezza, da sole però non bastano. Il resto dobbiamo mettercelo noi. Serve un immediato cambio di passo e la Regione Basilicata ed il Comune di Maratea devono porre in essere azioni concrete ed immediate a supporto del turismo e di tutti gli operatori turistici.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}