‘Piccoli borghi’, la Giunta regionale sceglie Monticchio, ecco 20 milioni‘Piccoli borghi’, la Giunta regionale sceglie Monticchio, ecco 20 milioni‘Piccoli borghi’, la Giunta regionale sceglie Monticchio, ecco 20 milioni‘Piccoli borghi’, la Giunta regionale sceglie Monticchio, ecco 20 milioni
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Carburante: al servito vola verso quota 2 euro e mezzo al litro
15 Marzo 2022
Il mondo della pedalata protagonista ad Expolevante
15 Marzo 2022
Show all

‘Piccoli borghi’, la Giunta regionale sceglie Monticchio, ecco 20 milioni

15 Marzo 2022

La Giunta regionale della Basilicata ha scelto Rionero in Vulture (Potenza) per il progetto pilota da 20 milioni di euro, finanziati con il Pnrr, per la rigenerazione urbana dei ‘Piccoli borghi’.
Il progetto riguarda, in particolare, la zona dei laghi di Monticchio. La decisione è stata presa nella prima riunione del nuovo esecutivo guidato dal governatore Vito Bardi, poche ore dopo la tappa lucana del ciclo di incontri promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, “Italia Domani-Dialoghi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza”. A margine dell’incontro, che si è tenuto nell’auditorium del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, era stato sottolineato che gli interventi per i Piccoli borghi, “uno per ogni regione o provincia autonoma”, dovranno «prevedere l’insediamento di nuove funzioni, infrastrutture e servizi nel campo della cultura, del turismo, del sociale o della ricerca». Nel corso della riunione di Giunta, Bardi ha evidenziato che «il progetto denominato Monticchio Bagni presenta un importante insediamento di nuove funzioni, infrastrutture e servizi in grado di costituire un’occasione di rilancio occupazionale, in particolare per le nuove generazioni. È un progetto di compatibilità tra sviluppo e ambiente, oltre che di rigenerazione culturale e sociale. Inoltre, costituisce una potente leva di promozione di una rinnovata attrattività per un ampio territorio, le cui potenzialità di sviluppo – grazie ai 20 milioni di euro in arrivo con il Pnrr – avranno rilevanti ricadute sull’immagine dell’intera Regione Basilicata». La candidatura del Comune di Rionero in Vulture – secondo quanto sottolineato in un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Giunta lucana – è stata sostenuta «anche da altri nove comuni territorialmente vicini al borgo di Monticchio: Melfi, Atella, Barile, Ginestra, Rapolla, Ripacandida, Ruvo del Monte, San Fele, Venosa». Felicitazioni anche dall’ormai ex assessore regionale all’ambiente Gianni Rosa.
«Non posso che esprimere molta soddisfazione – dice Rosa su Facebook – per la candidatura di Monticchio laghi sulla Linea A dedicata a Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei Borghi a rischio abbandono e abbandonati. È la conferma che l’intuizione di puntare sulla zona del Vulture, e concretizzatasi in numerosi provvedimenti degli scorsi due anni, si è rivelata vincente. Il Vulture è una delle zone più belle della Basilicata ma è stata per anni la più dimenticata dalla politica. Neanche la costituzione del Parco del Vulture ha potuto fare molto, così svuotato di risorse com’era quando mi sono insediato per il mio mandato.
Il percorso, iniziato nel 2019 e che ha portato nella zona di Monticchio e del Parco del Vulture quasi 2 milioni di euro, per infrastrutture, centro CRAS, infopoint, parcheggi, era volto non solo alla dotazione degli strumenti necessari all’area per migliorare le sue offerte ma anche e soprattutto per la sua conservazione con un sistema di biomonitoraggio per misurare l’impatto delle potenziali sorgenti inquinanti sull’ambiente. Si spera – rimarca sarcasticamente Gianni Rosa – che il nuovo Governo regionale non dimentichi che la fruizione e la conservazione vanno di pari passo e che non si assista al solito sperpero di denaro che alla lunga porterà allo scempio di una delle aree con la biodiversità più ricca della Basilicata, come accaduto in passato con altri progetti che in potenza potevano rivelarsi volano di sviluppo e che poi sono naufragati per mala gestione, come ad esempio la Grancia di Brindisi di Montagna. In quel caso, il Governo del cambiamento avrà fallito e non ci saprà nessuno che potrà difenderlo. In bocca al lupo al Vulture e a Monticchio Laghi».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}