Pro Sud: un’associazione di professionisti per rilanciare lo sviluppo del MezzogiornoPro Sud: un’associazione di professionisti per rilanciare lo sviluppo del MezzogiornoPro Sud: un’associazione di professionisti per rilanciare lo sviluppo del MezzogiornoPro Sud: un’associazione di professionisti per rilanciare lo sviluppo del Mezzogiorno
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il Mattino verso le 130 candeline, un sogno nato con 86.000 lire
13 Marzo 2022
Per Unioncamere a marzo sono attese 359 mila assunzioni
15 Marzo 2022
Show all

Pro Sud: un’associazione di professionisti per rilanciare lo sviluppo del Mezzogiorno

14 Marzo 2022

Pro Sud, un’associazione di professionisti, progettisti, tecnici, pronta a supportare imprese ed istituzioni nella individuazione di opportunità di investimento ma anche nel gestirne tutta la fase di concreta progettazione per l’accesso ai fondi, con un servizio integrato a 360° che risponda all’esigenza del cliente e dove l’idea del cliente, la sua storia e gli obiettivi diventano progetto .

“Pro Sud è un’associazione che ha lo scopo di promuovere e creare sinergie tra professionisti di diversa estrazione e natura – spiega la presidente, Rosaria Vicidomini – In particolare, l’obiettivo è quello di rilanciare lo sviluppo economico e culturale, oltre che sociale, del Sud. Vogliamo portare avanti innanzitutto iniziative al femminile, e non è un caso che il nostro direttivo sia formato prevalentemente da donne.

“Vogliamo concorrere concretamente allo sviluppo del territorio – commenta ancora la presidente di Pro Sud – proponendoci ad imprese ed istituzioni offrendo un supporto in tutte quelle attività istruttorie, per l’accesso alle risorse e ai finanziamenti disponibili, spesso estremamente complesse. Un impegno che tocca anche la formazione e l’informazione. Forniamo a professionisti, tecnici e collaboratori servizi di qualificazione, perfezionamento e aggiornamento e, nel contempo, informiamo enti e soggetti potenzialmente beneficiari delle opportunità esistenti, affinché le intercettino e promuovano l’iter di accesso alle risorse”.

L’Associazione intende così ovviare e sopperire alla cronica carenza di risorse umane all’interno delle piante organiche: “La demotivazione di tante istituzioni – commenta ancora la presidente – e la non partecipazione a bandi, sono dovute proprio alla mancanza di figure professionali in grado di seguire i vari progetti, purtroppo burocraticamente sempre più complessi. Affidarsi ad un soggetto qualificato è quindi fondamentale per portare avanti un’iniziativa che coinvolga, eventualmente, anche privati. Pro Sud intende svolgere anche questo ruolo propositivo ed aggregante”.

Un primo contatto è stato avviato con le amministrazioni locali per offrire un supporto relativamente ai bandi che riguardano la comunità energetica, la valorizzazione economica e sociale dei beni confiscati alle mafie e la realizzazione di asili nido.

“Pro Sud è in grado di supportare tutto il ciclo di progettazione – aggiunge la vicepresidente di Pro Sud, Melania Picariello –dalla definizione degli obiettivi e delle finalità progettuali, all’analisi dei costi-benefici, fino alla presentazione e alla concreta realizzazione del progetto. Pro Sud intende “fare rete” ed offrire il massimo supporto possibile, anche in termini di efficacia dell’azione”.

“Pro Sud punterà in particolare alla valorizzazione della risorsa-donna e del suo fondamentale valore anche nel sistema economico e produttivo ed in qualsiasi strategia di sviluppo economico e produttivo. Il 60% dei laureati nel 2020 è rappresentato da donne, che mostrano migliori performance in termini di regolarità e voto finale. Durante gli studi, partecipano di più alle esperienze di tirocini, lavoro e studio all’estero. Risorse che si disperdono in parte durante il passaggio nel mondo del lavoro, in cui solo il 37% viene poi integrato, spesso con contratti precari e disparità salariali”.

 

Il Direttivo di Pro Sud è formato, oltre che dalla Presidente, Rosaria Vicidomini e dalla vicepresidente Melania Picariello, anche da Elena Buonavolontà, segretaria, da Carmine Langone, tesoriere e da Monica Inserra.

L’Associazione si avvale del supporto di un Comitato Tecnico e Scientifico, composto dai professori Raffaele Sibilio e Sergio Beraldo, l’avvocato Antonio Lo Sacco e il dottore Michele De Sio.

 

YouTube player
Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}