Telemedicina: ecco il modello virtuoso della CampaniaTelemedicina: ecco il modello virtuoso della CampaniaTelemedicina: ecco il modello virtuoso della CampaniaTelemedicina: ecco il modello virtuoso della Campania
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Torna a Rimini il salone di gelateria, pasticceria, panificazione e caffè
13 Marzo 2022
Pnrr: 600 milioni in 4 anni per le strutture turistiche e agriturismi
13 Marzo 2022
Show all

Telemedicina: ecco il modello virtuoso della Campania

13 Marzo 2022

“L’uso delle tecnologie informatiche in medicina, per diagnosi e terapia a distanza, è sempre più necessario in un sistema paese come quello dell’Italia in cui l’incidenza delle malattie croniche e l’aumento dell’età media stanno modificando i bisogni di salute. La telemedicina può rappresentare, come ben esplicitato anche nella missione 6 del PNRR, la frontiera per nuove forme assistenziali e di continuità nelle cure”. Con queste parole Pietro Buono, Dirigente Staff tecnico Operativo Salute Regione Campania, ha aperto di recente la sessione “La Telemedicina sul territorio: esempi di applicazione” nell’ambito della macro sessione “Telemedicina come strumento di cambiamento del SSN: verso una nuova medicina”, della Winter School 2022 di Napoli, dal titolo “Cambia la Sanità. Reinventare Processi, Ruoli e Competenze”, organizzata da Motore Sanità , promossa e divulgata da Mondosanità e Dentro la Salute e realizzata con il contributo incondizionato di Gilead, Janssen Pharmaceutical Companies of Johnson & Johnson, AlmavivA, Daiichi Sankyo, GSK, IBM, Sanofi, Angelini Pharma, Kyowa Kirin, Siemens Healthineers e Teva. L’utilizzo di approcci multicanale nell’offerta di servizi deve accompagnare tutti i cittadini verso un modello di Sanità digitale e promuovere un cambiamento culturale tra tutti gli attori dell’ecosistema. La Regione Campania è partita con il teleconsulto già nel 2016 con il progetto di ”Ottimizzazione dell’assistenza sanitaria nelle piccole isole ed in altre località caratterizzate da eccezionale difficoltà di accesso”, seguito dall’ “Osservatorio Salute isole Campane” tra i cui compiti vi è anche quello di assicurare un utilizzo moderno del teleconsulto per la riorganizzazione e l’innovazione digitale dei servizi sanitari, garantendo anche un più efficiente ed efficace raggiungimento dei LEA. “Il cambiamento di paradigma nei sistemi sanitari comporta un diverso focus nei livelli di cura e nei percorsi di salute, con il passaggio dalla centralità dell’ospedale per le cure intensive al territorio e alla continuità assistenziale presso il domicilio del cittadino. Il monitoraggio dello stato di salute, la prevenzione di situazioni critiche e il supporto ad attività quotidiane devono rappresentare oggi il nuovo livello sanitario” ha proseguito Pietro Buono. A partire dal 2016, la Regione ha scelto di innovare, step by step, prima il sistema dell’emergenza ospedaliera con il progetto di teleconsulto per le Isole minori e zone con particolare difficoltà di accesso che prevede di dotare le strutture sanitarie di Procida, Ischia e Capri di moderne tecnologie di Teleconsulto al fine di assicurare una comunicazione efficace tra personale on-site e remoto, e la condivisione di tutte le informazioni necessarie per supportare il personale sanitario in una diagnosi quanto più veloce e precisa. La naturale estensione del sistema di teleconsulto è il progetto integrato di Telemedicina sviluppato in collaborazione tra Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del SSR della Regione Campania e So.Re.Sa. S.p.A..

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}