Caro carburante e tir fermi, La Molisana blocca la produzione: manca la semolaCaro carburante e tir fermi, La Molisana blocca la produzione: manca la semolaCaro carburante e tir fermi, La Molisana blocca la produzione: manca la semolaCaro carburante e tir fermi, La Molisana blocca la produzione: manca la semola
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Crisi Mosca-Kiev: le banche italiane sono fra le più esposte verso la Russia
25 Febbraio 2022
Anci: la solidarietà di Decaro e dei sindaci italiani ai colleghi dell’Ucraina
25 Febbraio 2022
Show all

Caro carburante e tir fermi, La Molisana blocca la produzione: manca la semola

25 Febbraio 2022

Gli scaffali dei supermercati rischiano di restare vuoti. Sempre più a rischio il trasporto di generi alimentari a causa del caro carburante, contro cui stanno protestano i camionisti in diverse Regioni del nostro Paese. Questa crisi, aggravata dallo scoppio del conflitto in Ucraina, sta già mietendo le prime vittime, tra cui lo storico pastificio La Molisana, che da ieri si è vista costretta a bloccare la produzione di pasta. I nostri camionisti non possono uscire dallo stabilimento perché verrebbero fermati dai loro colleghi che stanno bloccando strade e autostrade a partire dalla Puglia: non potendo portare la semola dal mulino allo stabilimento e la pasta dallo stabilimento ai distributori, abbiamo deciso di bloccare la produzione da domani. — ha spiegato ieri l’amministratore delegato dell’azienda Giuseppe Ferro ai microfoni del Corriere della Sera – E penso che non saremo l’unica azienda a farlo. Nelle ultime ore la protesta dei camionisti ha interessato diversi territori, in particolare il Sud Italia: dalla Campania alla Puglia, dalla Calabria alla Sicilia. Numerosi i caselli autostradale bloccati da centinaia di mezzi fermi per chiedere al Governo misure contro il caro carburante, tra cui il calo delle accise sul gasolio, la riduzione e della pressione fiscale e sconti autostradali. E la crisi dei trasporti sta impattando inevitabilmente sulla produzione alimentare. Le difficoltà produttive delle imprese della filiera alimentare potrebbero emergere, a partire dalle Regioni del Sud, dove maggiormente si è localizzata la protesta e per il territorio a forte vocazione per la produzione agricola. – mette in guardia Daniele Erasmi, Presidente di Fiesa Confesercenti. In questo senso è stata inviata una segnalazione alla Prefettura. A queste difficoltà si sommerebbero agli aumenti insostenibili dei costi energetici aggravati dalla prospettiva di una crisi internazionale prolungata dovuta alle tensioni in Ucraina. Uno scenario, dunque, di grande preoccupazione. Occorre da una parte un’attenta opera di vigilanza sui meccanismi di funzionamento dei mercati per evitare speculazioni e dall’altra un’azione di Governo che confermi le iniziative per sostenere le imprese sul fronte dei rincari dei prezzi energetici e petroliferi. Nel caso dei blocchi degli autotrasportatori occorre un corridoio per i beni alimentari di prima necessità e deperibili. Con lo scoppio della guerra in Ucraina la situazione è destinata a peggiorare, visto che il costo del petrolio è già schizzato alle stelle. Nel Regno Unito il Brent ha superato i 103 dollari al barile con un aumento di quasi il 7%, mentre negli Usa il Wti è arrivato a quota 98 dollari al barile, con una fiammata del 6%.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}