Ministero dell’Università e della Ricerca-Pnrr: bando per 12 ecosistemi dell’innovazioneMinistero dell’Università e della Ricerca-Pnrr: bando per 12 ecosistemi dell’innovazioneMinistero dell’Università e della Ricerca-Pnrr: bando per 12 ecosistemi dell’innovazioneMinistero dell’Università e della Ricerca-Pnrr: bando per 12 ecosistemi dell’innovazione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Policlinico di Catania: bando per l’assunzione di 69 dirigenti medici, fisioterapisti, tecnici e collaboratori
11 Febbraio 2022
Ispettorato del Lavoro: pubblicato il bando per 1.249 assunzioni a tempo indeterminato
12 Febbraio 2022
Show all

Ministero dell’Università e della Ricerca-Pnrr: bando per 12 ecosistemi dell’innovazione

11 Febbraio 2022

Il Ministero dell’Università e della Ricerca, nell’ambito della Missione 4, Componente 2, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (di seguito: PNRR), finanzia, con il presente Avviso, la creazione di 12 (dodici) Ecosistemi dell’innovazione sul territorio nazionale.
Gli Ecosistemi dell’innovazione sono reti di Università statali e non statali, Enti Pubblici di Ricerca (di seguito EPR), Enti pubblici territoriali, altri soggetti pubblici e privati altamente qualificati ed internazionalmente  riconosciuti, e intervengono su aree di specializzazione tecnologica coerenti con le vocazioni industriali e di ricerca del territorio di riferimento, promuovendo e rafforzando la collaborazione tra il sistema della ricerca, il sistema produttivo e le istituzioni territoriali. Gli Ecosistemi dell’innovazione valorizzano i risultati della ricerca, agevolano il trasferimento tecnologico e accelerano la trasformazione digitale dei processi produttivi delle imprese in un’ottica di sostenibilità economica e ambientale e di impatto sociale sul territorio.

Soggetti beneficiari

I soggetti ammissibili a presentare proposte progettuali (Soggetti proponenti) possono essere esclusivamente le Università statali e gli EPR vigilati dal MUR.
Ogni proposta progettuale è finalizzata alla creazione dell’Ecosistema dell’innovazione, organizzato con una struttura di governance di tipo Hub&Spoke, e alla realizzazione del programma comprendente gli interventi indicati successivamente.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono finanziate le attività di:
a. ricerca applicata, anche attraverso l’utilizzo delle infrastrutture di ricerca e innovazione presenti nell’area di riferimento cui potranno accedere le imprese o i gruppi di ricerca privati, in maniera stabile
e continuativa;
b. trasferimento tecnologico e valorizzazione dei risultati della ricerca;
c. supporto alla nascita e sviluppo di start-up e spin off da ricerca, promuovendo le attività ed i servizi di incubazione e di fondi di venture capital;
d. formazione condotta in sinergia dalle Università e dalle imprese, con particolare riferimento alle PMI, per ridurre il disallineamento tra le competenze richieste dalle imprese e quelle offerte dalle Università;
e. dottorati industriali;

f. coinvolgimento della società civile sui temi legati all’innovazione, alla sostenibilità economica e sociale, alle competenze tecniche e alla cultura scientifica.

Sono ammissibili le seguenti spese:
a) spese di personale impegnato nel Programma di ricerca e innovazione dell’Ecosistema dell’innovazione;
b) costi per materiali, attrezzature e licenze necessari all’attuazione del Programma di ricerca e innovazione dell’Ecosistema dell’innovazione;
c) costi per servizi di consulenza specialistica, purché essenziali per l’attuazione del Programma di ricerca e innovazione dell’Ecosistema dell’innovazione;
d) costi dei fabbricati e dei terreni (anche edificati) per un importo non superiore al 10% (dieci per cento) del costo totale del progetto. Con solo riferimento ai siti (terreni) in stato di degrado e per quelli
precedentemente adibiti a uso industriale che comprendono edifici, tale limite è aumentato al 15% (quindici per cento);
e) costi gestionali ed amministrativi (massimo 10% dei costi diretti ammissibili del personale);
f) costi indiretti, determinati forfettariamente e pari al 15% dei costi diretti ammissibili per il personale;
g) altre tipologie di spese, strettamente connesse all’esecuzione del Programma di ricerca e innovazione, potranno essere proposte e saranno oggetto di valutazione preventiva da parte del MUR, nel rispetto
della normativa applicabile.

Entità e forma dell’agevolazione

Dotazione finanziaria: 1.300.000.000,00 euro.
L’importo dell’agevolazione concessa per ciascun Ecosistema dell’innovazione, nei limiti della dotazione finanziaria complessiva del presente Avviso, è compreso tra un minimo di euro 90.000.000,00 e un massimo di euro 120.000.000,00.

Scadenza

Le domande possono essere inviate dal 24/01/2022 ore 12:00 al 24/02/2022 ore 12:00.

Link di riferimento

 

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
5 Maggio 2025

Servizi sociali: concorsi e short list in Campania


Read more
anziani
28 Aprile 2025

Prestazione universale per anziani non autosufficienti, pubblicato il decreto attuativo in Gazzetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}