Bari: ecco il piano quadriennale da 20 milioni per la raccolta differenziataBari: ecco il piano quadriennale da 20 milioni per la raccolta differenziataBari: ecco il piano quadriennale da 20 milioni per la raccolta differenziataBari: ecco il piano quadriennale da 20 milioni per la raccolta differenziata
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
‘La Molisana’ e ‘SpesaSospesa.org’: al via la campagna solidale con ‘spesasospesa’
11 Febbraio 2022
Autorità portuale: concorso per sei impiegati per gli scali di Bari, Brindisi e Manfredonia
11 Febbraio 2022
Show all

Bari: ecco il piano quadriennale da 20 milioni per la raccolta differenziata

11 Febbraio 2022

Quattordici isole ecologiche interrate, da installare in via sperimentale nei quartieri Murattiano e Umbertino, e 214 isole ecologiche intelligenti su strada da posizionare nei quartieri limitrofi al centro, ma anche nuovi centri di raccolta e potenziamento dei mezzi: è il piano da 20 milioni per la raccolta differenziata del futuro a Bari, di cui 10 già finanziati nell’ambito del React UE e altri candidati a finanziamento a valere sul Pnrr per i restanti 10 milioni. La ‘rivoluzione’ è a cura di Comune di Bari, Amiu Puglia e Conai (Consorzio nazionale imballaggi), e dovrebbe realizzarsi nei prossimi quattro anni, Le principali linee di azione del nuovo piano riguardano il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata attraverso il progressivo ampliamento del porta a porta fino al raggiungimento di 225mila abitanti e l’introduzione di isole ecologiche di prossimità, interrate e non, la transizione verso l’economia circolare da realizzarsi anche attraverso 11 centri di raccolta comunale di nuova generazione (attraverso il potenziamento di quelli esistenti e la realizzazione di nuovi) su tutto il territorio cittadino. Previste anche l’applicazione di una tariffazione puntuale che premi i cittadini virtuosi attraverso l’impiego di tecnologie innovative per il tracciamento dei conferimenti, ma anche un programma straordinario di investimenti in mezzi e tecnologie per migliorare la pulizia della città e portare a regime la riorganizzazione complessiva del servizio di igiene urbana. “Vogliamo presentare questo piano straordinario per la raccolta differenziata e la pulizia della città a poche ore dalla formalizzazione delle candidature all’avviso del Ministero per ottenere le risorse del PNRR – ha esordito il sindaco Antonio Decaro nel corso della conferenza stampa tenuta questa mattina a Palazzo di Città -. Ringrazio il CONAI per il supporto alla progettazione, attraverso cui abbiamo provato a delineare un programma a lungo termine con delle tappe intermedie che ci aiuteranno a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, tra tutti l’aumento della percentuale della raccolta differenziata e la pulizia della nostra città. Cominciamo un percorso che certamente avrà bisogno di tempo per essere assimilato dalla città e andare a regime ma, come in tutti i viaggi che si vogliono intraprendere, dobbiamo essere consapevoli che alla meta ci si arriva tutti insieme. Bari negli anni è cambiata tanto, dimostrando di poter vivere diversamente rispetto al passato e di saper vincere alcune sfide importanti: oggi la doppia fila non è più uno standard quotidiano né ci sono più cittadini che penserebbero mai di poter lanciare sacchetti dell’immondizia dal proprio balcone. Sembrano esagerazioni ma non lo sono. Questo non significa però che da domani non avremo più problemi con i rifiuti, perché sappiamo che si tratta di un percorso lungo che ha bisogno di tempo e di tanti investimenti. Ce la stiamo mettendo tutta per cercare di superare le difficoltà, consapevoli che per raggiungere l’obiettivo è necessaria la collaborazione di tutti: amministrazione, azienda e cittadini. Proprio ai cittadini, parafrasando una canzone che sta spopolando in questi giorni, chiedo di conferire i rifiuti con le mani, con la testa e con il cuore, prestando attenzione ai piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi è chiamato a compiere e alle grandi scelte e alle azioni che mettono in campo l’amministrazione o l’azienda. Ciò che conta è partecipare alla gestione del bene pubblico e comprendere che ad essere in gioco è il futuro della nostra città, dei nostri figli e del pianeta intero”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}