Impresa: a Napoli un forum sul rapporto tra fisco, professionisti e contribuentiImpresa: a Napoli un forum sul rapporto tra fisco, professionisti e contribuentiImpresa: a Napoli un forum sul rapporto tra fisco, professionisti e contribuentiImpresa: a Napoli un forum sul rapporto tra fisco, professionisti e contribuenti
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Università di Salerno, il corso di wine business brinda alla sua decima edizione
10 Febbraio 2022
Crisi del lavoro: la Cgil Puglia chiede un urgente tavolo di confronto con la Regione
10 Febbraio 2022
Show all

Impresa: a Napoli un forum sul rapporto tra fisco, professionisti e contribuenti

10 Febbraio 2022

“I principali nodi da sciogliere in questo periodo di spinta alla ripartenza, alimentata anche dalle misure espansive dell’ultima legge di bilancio, derivano innanzitutto dalle grandi difficoltà, ancora oggi esistenti, nel relazionarsi con gli Uffici dell’amministrazione finanziaria, in particolare per la gestione dei contraddittori e degli atti notificati in modo massiccio negli ultimi mesi, dopo il lungo periodo di sospensione dovuto alla pandemia”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il webinar dedicato alle novità fiscali della legge di bilancio 2022 e dei decreti collegati, promosso dall’Odcec partenopeo, in programma il prossimo lunedì 14 febbraio, dalle ore 09,30. Se ne discuterà alla presenza di Laura Castelli, vice ministro dell’Economia e Finanze e dei vertici territoriali di Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate-Riscossione. “Occorre, quanto prima, ripristinare condizioni di normalità nei rapporti Fisco-professionisti-contribuenti – ha aggiunto Moretta -, rimuovendo le limitazioni all’accesso presso gli Uffici e rafforzando i servizi di prenotazione appuntamenti. Sono tuttora in corso interlocuzioni con la Direzione Regionale al fine di rimuovere gli ostacoli per un ritorno urgente alla normalità. Altro tema delicato, la stretta sulle cessioni dei bonus edilizi che ha colto di sorpresa tutti gli operatori, mettendo in crisi interventi già pianificati, e ha innescato un effetto domino che dalle banche – costrette a bloccare l’acquisto dei crediti o a ridurlo fortemente – si ripercuote su imprese e contribuenti, alle prese con un mercato dei crediti sempre più contratto e con una crisi di liquidità così grave da mettere a rischio i cantieri già aperti. Anche qui è necessario intervenire con urgenza – ha concluso il numero uno dei commercialisti napoletani -, permettendo la circolazione dei crediti, quanto meno, tra gli intermediari finanziari e assicurativi e gli altri grandi operatori del mercato”.
L’ormai tradizionale appuntamento è chiamato anche quest’anno, rileva una nota, “a guidare professionisti e imprenditori nella comprensione delle tante novità fiscali spesso complesse e articolate: spazio, quindi, al superbonus e agli altri bonus edilizi, alle misure antifrode relative alla cessione dei crediti d’imposta, alle proroghe degli incentivi del Piano Transizione 4.0, per continuare con le criticità derivanti dall’inaspettato prolungamento a 50 anni degli effetti fiscali delle rivalutazioni e riallineamenti di marchi e avviamenti dello scorso anno. E, ancora, riforma fiscale, IVA e tributi locali completano il quadro dei temi in discussione”. Dopo i saluti del presidente Moretta, del vice ministro Castelli e di Matteo De Lise, presidente dell’Unione Nazionale Giovani dottosi commercialisti ed esperti contabili, interverranno ai lavori Michele Garrubba, direttore regionale per la Campania dell’Agenzia delle Entrate, il Generale di Divisione Giancarlo Trotta, comandante regionale per la Campania della Guardia di Finanza, Antonio Scognamiglio, Direttore Generale per il Sud Italia dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, Eraldo Turi, Consigliere dell’Odcec di Napoli, delegato alla Commissione imposte dirette e indirette. Il compito di fare luce sulle novità e di dare risposta ai molti dubbi ancora sul tappeto è stato affidato a docenti, professionisti e funzionari dell’Amministrazione finanziaria, di comprovata esperienza e competenza. All’evento on line assisteranno anche gli iscritti di oltre 30 odcec italiani.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}