Dall’Usb una petizione online per chiedere le dimissioni del ministro BrunettaDall’Usb una petizione online per chiedere le dimissioni del ministro BrunettaDall’Usb una petizione online per chiedere le dimissioni del ministro BrunettaDall’Usb una petizione online per chiedere le dimissioni del ministro Brunetta
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Superbonus: gli ‘stop and go normativi’ mettono a rischio 127 mila assunzioni
6 Febbraio 2022
L’appello: telemedicina e sanità digitale, non disperdiamo i fondi del Pnrr
6 Febbraio 2022
Show all

Dall’Usb una petizione online per chiedere le dimissioni del ministro Brunetta

6 Febbraio 2022

“Le ultime dichiarazioni sullo Smart Working nel Pubblico Impiego – si legge in una nota di Usb Liguria – nelle quali si legge con estrema chiarezza l’odio, mai sopito, contro i dipendenti pubblici e l’incapacità di concepire forme di organizzazione del lavoro diverse da quelle classiche, rendono evidente a tutti l’inadeguatezza del Ministro Brunetta a ricoprire il ruolo di Ministro della funzione pubblica nel quale lo ha fortemente voluto Draghi. D’altra parte la tardiva ‘indignazione’ di Cgil Cisl e Uil che a casa di Brunetta ci sono persino andati a cena per poi firmare il patto sull’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale, subito seguiti dal codazzo del sindacalismo autonomo, suona oggi come una beffa. USB in splendida solitudine gridava alla provocazione immediatamente dopo la notizia della nomina a Ministro di Brunetta, denunciando che quei modi apparentemente mansueti, finanché melliflui, in realtà fossero solo una facciata dietro la quale c’era esattamente lo stesso personaggio della campagna denigratoria contro i dipendenti pubblici.” “Oggi – prosegue Usb – i nodi vengono al pettine e non solo per le dichiarazioni troppo sincere del Ministro, ma soprattutto per quanto non è stato fatto in più di un anno di Governo. Nessun reale investimento nel settore pubblico, poche assunzioni, tutte a tempo determinato e superspecializzate, nessun miglioramento dei servizi ai cittadini, ma tutta l’attenzione sulla crescita del PIL incuranti dell’acuirsi delle disuguaglianze e a discapito della messa in sicurezza dei luoghi di lavoro. Allora la domanda sorge spontanea, visto che accusa i dipendenti pubblici di far finta di lavorare, non sarà che sia lui a fingere di essere il Ministro della Pubblica Amministrazione? Noi pensiamo di si! Riteniamo che tutta l’azione del Ministro Brunetta sia stata indirizzata a favorire il profitto delle imprese private e nulla per garantire e migliorare la qualità dei servizi pubblici a cittadini e lavoratori.” “Per questo – conclude Usb – abbiamo lanciato una petizione online su change.org per chiederne le dimissioni che in poche ore ha raccolto migliaia di sottoscrizioni: per restituire dignità e rafforzare la qualità dei servizi pubblici e del welfare di questo Paese. Quindi è tempo che da questi soggetti sociali venga una valutazione sull’operato del Ministro e sulla sua adeguatezza a migliorare la Pubblica Amministrazione. Una petizione i cui contenuti hanno già creato qualche turbolenza anche dentro gli schieramenti politici che sostengono il Governo di Draghi cui la stessa è indirizzata, a partire dalle dichiarazioni di Elio Vito e il sarcasmo di Fabiana Dadone che ha preceduto Brunetta alla guida del ministero. l sottoscrittori, come si evince dai tanti commenti, sono lavoratrici e lavoratori indignati che si sono sentiti offesi: sono gli stessi che dall’inizio della pandemia garantiscono ai cittadini l’accesso a servizi fondamentali quali: cura, istruzione, ricerca, reddito, assistenza, spesso in condizioni proibitive e proprio attraverso il lavoro da remoto, come, ad esempio, nel caso più evidente della Scuola”. link alla petizione https://www.change.org/dimissionibrunetta

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}