Il “sacrificio” di Mattarella dona “stabilità” all’Italia ma i partiti ne escono divisiIl “sacrificio” di Mattarella dona “stabilità” all’Italia ma i partiti ne escono divisiIl “sacrificio” di Mattarella dona “stabilità” all’Italia ma i partiti ne escono divisiIl “sacrificio” di Mattarella dona “stabilità” all’Italia ma i partiti ne escono divisi
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Mattarella bis: la rielezione al Colle fa respirare i mercati. Piazza affari in rialzo
31 Gennaio 2022
Amazon verso uno shopping climate friendly: al via la sfida tra imprese
31 Gennaio 2022
Show all

Il “sacrificio” di Mattarella dona “stabilità” all’Italia ma i partiti ne escono divisi

31 Gennaio 2022

di Rosalba Scavone

 

Si chiude così all’ottavo scrutinio una partita rimasta in stallo per sei giorni, capace di spaccare coalizioni e consumare fratture insanabili: Sergio Mattarella è nuovamente Presidente della Repubblica italiana.

Dopo la rielezione obtorto collo del Presidente, all’apertura dei mercati, gli analisti di Barclays scrivono di una scelta  “positiva nel breve termine per gli asset italiani e per l’economia dal momento che si preserva lo status quo ed e’ eliminato il rischio di un incidente politico immediato”.

In effetti, la rielezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica italiana consentirà di assicurare la stabilità del tandem Mattarella-Draghi che da un anno gestisce il risanamento dell’Italia e “potra’ implementare a ritmo piu’ elevato le riforme dell’agenda Next Generation”.

E ciò dopo le folli giornate in cui, fra colpi di scena e clamorosi rovesci che hanno bruciato una buona decina di candidati virtuali con il gioco dei veti incrociati, tutta la classe politica italiana, di destra e di sinistra, è uscita totalmente esausta e frammentata, senza riuscire a trovare il bandolo della matassa.

Barclays mette poi il focus sulla figura del premier Draghi che, secondo gli analisti, potrebbe uscire dalla scena politica nel 2023, quando si tornera’ al voto, e questo rappresenterebbe un “importante passo indietro” per l’Italia.

In effetti, dal punto di vista formale, non è cambiato nulla: l’Italia ha lo stesso Presidente della Repubblica e lo stesso Presidente del Consiglio di una settimana fa e, almeno per il momento, anche gli stessi Presidenti delle Camere.

Ma dal punto di vista sostanziale, e ancor di più da quello politico, questa settimana lascerà però strascichi rilevanti.

Se l’elezione di Mattarella consente alle forze politiche di uscire dal pantano, lo stato di salute delle coalizioni è messo a dura prova.

Il centrodestra implode. È un tutti contro tutti: Forza Italia e la Lega hanno separato i propri destini da quelli di Fratelli d’Italia decidendo di sostenere il governo Draghi.

Le cose non vanno meglio in casa Cinque Stelle dove i distinguo tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio sono ormai evidenti: mentre l’ex-Premier Conte, che già aveva palesato numerosi problemi nella gestione della disciplina interna del suo partito, non assecondava la scelta di Mattarella, la compagine parlamentare del M5S continuava in buona parte a votare Mattarella nel segreto dell’urna.

Sembrerebbe, quindi, che l’elezione di Mattarella non abbia risolto alcun problema semmai ne ha rivelato uno più profondo: un assetto politico litigioso fatto di alleanze fatiscenti che si nascondono appena sotto la superficie del governo di unità nazionale d’Italia e che si paleserà alle prossime politiche del 2023.

Un problema solo rinviato dunque.

Tempus narrabo…

 

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}