Grande successo per la musica vintage nell’era digitale e crescono i consumiGrande successo per la musica vintage nell’era digitale e crescono i consumiGrande successo per la musica vintage nell’era digitale e crescono i consumiGrande successo per la musica vintage nell’era digitale e crescono i consumi
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Un 2021 positivo per le librerie indipendenti, preoccupa l’editoria scolastica
25 Gennaio 2022
La seconda stagione di “White Lotus” sara’ girata in Sicilia, il celebre San Domenico di Taormina scalda i motori
25 Gennaio 2022
Show all

Grande successo per la musica vintage nell’era digitale e crescono i consumi

25 Gennaio 2022

Ultimo esempio in ordine di tempo, le classifiche di Natale: il caso più eclatante è All I Want For Christmas Is You di Mariah Carey, evergreen da oltre 25 anni, ma in generale i brani di repertorio hanno occupato stabilmente le chart durante le festività. E se nel 2011 non c’era traccia in classifica di brani natalizi, nel 2020, nell’era dello streaming, queste canzoni sono arrivate ad occupare metà della top ten italiana, così come in Usa e Uk, per raggiungere il 60% nel 2021. A intercettare questa tendenza è la Fimi: il catalogo – cioè i brani con almeno 18 mesi di vita – torna a dominare il mercato nell’era digitale, salendo nel 2021 al 74% del consumo di album. Per fare qualche esempio, negli ultimi cinque anni, in Italia, l’album in vinile più venduto è The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd. Hotel California degli Eagles è da tre anni, cioè 156 settimane, nella classifica di Billboard degli album più venduti negli Usa ed è il terzo Lp più venduto di tutti i tempi con 26 milioni di copie. Nel prospetto di quotazione alla borsa di Amsterdam, la Universal Music – fa notare ancora la Fimi – ha messo nero su bianco che i ricavi generati dal catalogo, ovvero dischi con più di 18 mesi dalla pubblicazione, superano il 50%. E negli Stati Uniti le vendite di catalogo nel 2021 sono cresciute del 24%. La tendenza nostalgica è iniziata con la pandemia: durante il lockdown gli appassionati di musica si sono spostati in massa verso brani legati al passato, anche grazie a playlist, TikTok e altri canali di discovery. E così brani anni ’80 e ’90 sono diventati popolari anche nella generazione Z: nella ricerca Engaging with Music di Ifpi (International Federation of the Phonographic Industry), i dati italiani mostrano che questi brani musicali sono ascoltati dal 28% e 23% dei ragazzi tra i 16 e i 24 anni. Un 15% di questi addirittura ascolta musica degli anni ’70. Le occasioni per riscoprire la musica del passato sono cresciute notevolmente con i social media e lo streaming. Una vecchia hit come Beggin, rilanciata dai Måneskin a livello globale, oltre ad essere la seconda canzone più ascoltata sul Tik Tok, con 10,4 milioni di video sincronizzati, ha fatto crescere gli ascolti anche del brano originale, scritto da Frank Valli nel 1967, e perfino della cover del 2007 dei Madcon. Successi evergreen sono tornati in classifica anche grazie a colonne sonore di film e serie tv. E le case discografiche stanno creando divisioni specializzate proprio per sviluppare il catalogo in varie forme: per il trentennale di Nevermind dei Nirvana, quest’anno, sono previste edizioni speciali in vinile, con materiale di archivio, dischi in vinile live, tirature limitate con audio rimasterizzato in alta risoluzione 192kHz 24-bit a partire dai nastri analogici stereo originali. Gli effetti di questo boom si sono fatti sentire anche a Wall Street: aziende di private equity hanno versato miliardi di dollari nell’acquistare cataloghi di canzoni e/o registrazioni master da hitmaker sia classici che attuali. Bruce Springsteen ha ceduto a Sony Music il proprio catalogo (un massimo storico stimato di 500 milioni di dollari), Bob Dylan a Universal Publishing (per una stima di 300 milioni di dollari), Neil Young a Hipgnosis (per 150 milioni di dollari dichiarati), Stevie Nicks a Primary Wave (100 milioni di dollari) e gli eredi di David Bowie a Warner Music (anche qui per circa 500 milioni di dollari). La crescita del catalogo riflette anche, più in generale, un consumo digitale di brani che non sono solo nelle hit. In Italia, in particolare, è cresciuto il numero di artisti che raggiungono soglie di vendita più elevate. Nel 2021 – sempre secondo Fimi – nel nostro Paese 479 album hanno superato la soglia di 10 milioni di streaming, per un totale di 302 artisti. Dieci anni prima, nel 2011, solo 134 album per 105 artisti avevano superato l’equivalente soglia delle 10.000 copie vendute (fisico + download). Inoltre, complice sempre il digitale, è scesa l’età media degli artisti in top ten: dal 2012 è calata del 38%, passando da oltre 40 anni a poco più di 26 anni.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}